Con la delibera dell'11 giugno 2020 Fondimpresa ha incrementato l'ammontare delle risorse stanziate a valere sull'Avvisio 1/2019 - Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti. Ha inoltre prorogato il termine per presentare le domande fino al 31 dicembre 2020.
Approvato dal Governo il nuovo provvedimento che consente alle imprese che hanno già esaurito l'ammortizzatore sociale per COVID di ricorrere subito alle 4 settimane già previste dal decreto legge c.d. Rilancio
Scade il 30 giugno la proroga del termine per l'inoltro telematico, da parte delle Aziende con più di 100 dipendenti al 31 dicembre 2019, del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile relativo al biennio 2018-2019
Il Fondo ha stanziato nuove risorse per effettuare la diagnosi con test sierologico quantitativo per la ricerca degli anticorpi antisars-cov-2 e il tampone naso faringeo per ricerca RNA virale ed ha prolungato dal 30 giugno al 15 settembre 2020 tutte le garanzie gratuite straordinarie COVID-19.
ENASARCO rende noto che sono state approvate le modalità e le condizioni per la riscossione delle tranches di anticipo sui conti Firr (Fondo indennità risoluzione del rapporto).
Pubblicato in G.U. il nuovo DPCM che disciplina le misure per contrastare la diffusione del Covid-19, sostituendo quello del 17 maggio scorso.
Entrerà in vigore lunedì 15 giugno e si applicherà sino al 14 luglio.
La Regione Emilia-Romagna con la DGR n. 473 del 11/05/2020 seleziona e finanzia opportunità formative che permettano alle persone l'acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie a un inserimento qualificato nel mondo del lavoro.
L'Inps ha fornito le istruzioni per la presentazione delle domande per i bonus per servizi di baby sitting e per l'iscrizione ai centri estivi o ai servizi integrativi per l'infanzia
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie