Federlegno ha comunicato che è dispopnibile ill testo a stampa del CCNL del settore, rinnovato il 13 dicembre 2016, e il documento di errata corrige dell'art. 111, parte 5^.
L'INPS, in seguito alle verifiche effettuate, fornisce le istruzioni per disciplinare i vari casi in cui, pur non essendovi tenute, le aziende hanno provveduto al versamento del TFR al Fondo di Tesoreria.
Il Garante della Privacy ha recentemente pubblicato la versione tradotta delle Linee Guida sull’applicazione e l’interpretazione delle sanzioni amministrative stabilite dal Regolamento Europeo 679/2016.
Unionmeccanica/Confapi e Fim, Fiom, Uilm con Accordo del 20 febbraio 2018 hanno stabilito che le aziende dovranno mettere effettivamente a disposizione dei lavoratori un'offerta di beni e servizi del valore di euro 150,00 entro il 30 marzo 2018.
home'>FONDAZIONE ALDINI VALERIANI - Via Bassanelli 9/11 - Bologna - 051 4151911
CAPACITÀ NEGOZIALI: SUCCESSO NEL BUSINESS - 8-9 marzo 2018
Tecniche evolute per condurre con autorevolezza e incisività una trattativa raggiungendo il risultato. Valutare con attenzione le controparti, comprendere comportamenti, dinamiche cognitive ed emotive del negoziato.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 600+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 800 + IVA
GESTIRE L’INTEGRAZIONE DIGITALE - 13-21 marzo 2018
Scegliere le tecnologie più adeguate fra quelle proposte dal mercato e integrarle con le procedure aziendali nell'ottica del risultato e della economicità. È importante anche sapere scegliere le tecnologie più adeguate, fra quelle che il mercato propone, in un'ottica non solo di puro risultato ma anche di sostenibilità, in termini di costo per l’acquisizione ma anche di futuro mantenimento ed evoluzione. Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha attribuito al corso 16 crediti CFP.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 600+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 800 + IVA
CAFFÈ OIC: FOCUS SUL BILANCIO CIVILISTICO - modulo 4 - 16 marzo 2018
Focus approfondito sulle novità di bilancio introdotte dalla riforma normativa del 2016: Rendiconto Finanziario, imposte sul reddito, TFR. Casi applicativi.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 180+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 300 + IVA
LE STRATEGIE DI SERVITIZZAZIONE - 22-29 marzo 2018
La servitizzazione è il processo di bilanciamento, nell’ambito dell’offerta al mercato, delle dimensioni di prodotto e di servizio. Il vantaggio competitivo non deriva solo dal prodotto, ma anche dalle attività post vendita, design, informazione, distribuzione, branding. Come bilanciare nell’ambito dell’offerta al mercato, le dimensioni di prodotto e di servizio?
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 420+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 600 + IVA
GESTIRE I COLLABORATORI - 22-23 marzo 2018
Una palestra per sviluppare ed allenare le competenze per creare squadre di successo, motivando i collaboratori, generando coinvolgimento e ottenendo un contributo collettivo all’innovazione, utilizzando approcci sfidanti per creare squadre di successo.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 600+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 800 + IVA
NUOVA DIDACTICA - C.so Cavour 56 - Modena - tel. 059 247911
MODELLI INTRASTAT - 14 marzo 2018
Presentare ai partecipanti un quadro di riferimento relativo agli adempimenti necessari per la compilazione di dichiarazioni intrastat, disamina degli aggiornamenti, analisi di casi provenienti dalla realtà operativa. Particolare attenzione alle operazioni triangolari, al contenuto della fattura e alle novità in materia di scambi intra UE
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 250+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 300 + IVA
AGGIORNAMENTO RSPP: I RISCHI DA LAVORO IN TRASFERTA, DAL VIAGGIO DI ANDATA A QUELLO DI RITORNO - 14 marzo 2018
Il corso costituisce aggiornamento per Responsabili e Addetti SPP, di cui all’art. 32, com. 6 del D. Lgs. 81/08. Ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, il corso attribuisce crediti formativi per tutti i codici Ateco pari a 4 ore.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 125+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 150 + IVA
GESTIRE LE PERSONE E LE ORGANIZZAZIONI VERSO L'ERA DELL'INDUSTRIA 4.0 - 20-27 marzo 2018
Il corso permetterà di mettere a fuoco le soft skill da rafforzare nel management e nei collaboratori, per entrare nell’era della quarta rivoluzione industriale con un bagaglio di competenze trasversali vincenti; evidenzierà le modalità più efficaci per favorire il cambiamento culturale (della mentalità nel lavorare); si ragionerà inoltre suinuovi stili di Leadership e sui modelli organizzativi adeguati per affrontare questa nuova era.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 450+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 540 + IVA
IL CASH FLOW E IL RENDICONTO FINANZIARIO - 23 marzo 2018
Il corso fornisce le competenze per prevedere e programmare i fabbisogni di liquidità delle aziende in previsione di investimenti futuri, monitorare la liquidità e capire l’utilizzo del rendiconto finanziario
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 250+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 300 + IVA
AGGIORNAMENTO RSPP: VERIFICHE PERIODICHE ATTREZZATURE E DIRETTIVA MACCHINE - 28 marzo 2018
Il corso costituisce aggiornamento per Responsabili e Addetti SPP, di cui all’art. 32, com. 6 del D. Lgs. 81/08. Ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, il corso attribuisce crediti formativi per tutti i codici Ateco pari a 8 ore.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 250+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 300 + IVA
Confindustria ha condiviso con le Organizzazioni sindacali il testo su contenuti e indirizzi delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva
Assocalzaturifici ricorda che, in occasione del rinnovo del CCNL, è stato previsto il finanziamento di un Fondo di assistenza sanitaria.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) nel dare istruzioni circa l’attività istruttoria delle istanze di autorizzazione presentate, ha fornito nuove indicazioni su alcuni aspetti legati agli strumenti di controllo che l’azienda può attivare.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva. Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
Nel webinar parleremo in modo pratico e diretto di:
- Le difficoltà reali che oggi le aziende produttive e b2b incontrano a livello commerciale e quali rischi comporta non intervenire.
- Che cosa significa davvero avere un commerciale attivo e come metterlo in pratica con strumenti semplici ed efficaci.
Se anche la tua azienda si riconosce in queste dinamiche, questo incontro può offrire spunti concreti.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro nelle aziende e, in particolare, nel settore delle Risorse Umane. Questo workshop illustrerà come l’AI possa diventare un alleato strategico per ottimizzare i processi HR, dalla selezione dei candidati alla gestione operativa e strategica dei dipendenti. Attraverso esempi pratici, verranno mostrati strumenti e soluzioni in grado di automatizzare attività ripetitive, migliorare la produttività, monitorare le performance. Un’occasione per scoprire come trasformare l’innovazione tecnologica in valore concreto per le persone e per l’azienda.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA