Vengono riaperti i termini per la procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per l’attività di ricerca e sviluppo. I contribuenti, fino al prossimo 3 giugno, potranno regolarizzare la propria posizione, presentando un'apposita istanza tramite l'applicativo dedicato dell'Agenzia delle entrate.
Anche per l’anno 2025, è richiedibile il credito d’imposta per ricerca e sviluppo di nuovi farmaci e vaccini.
Agevolazioni nazionali tramite procedura negoziale per progetti di investimento di grandi dimensioni anche congiunti tra più imprese finalizzati alla produzione di tecnologie strategiche nelle regioni meridionali
Agevolazioni nazionali tramite procedura negoziale per progetti di investimento di grandi dimensioni anche congiunti tra più imprese inseriti in filiere strategiche
L'ECHA ha inserito cinque nuove sostanze SVHC (Substance of Very High Concern) in Candidate List (CL), la lista di sostanze candidate ad essere incluse nell'Allegato XIV del Regolamento REACH (Autorizzazione) e ad essere inserite nella banca dati SCIP, ed aggiornato una voce.
Progetto che si colloca nel contesto di realizzazione del Mohammed bin Rashid Al Maktoum Solar Park, il più grande parco solare a sito singolo al mondo, a circa 50 km a sud di Dubai. Le aziende italiane di riferimento sono gli sviluppatori, realizzatori e gestori di parchi solari, le quali potranno condividere le manifestazioni di interesse entro il prossimo 17 marzo.
Compilando queste form, le imprese che forniscono tecnologie e servizi per la decarbonizzazione possono richiedere di comparire nel catalogo preparato dai partner di progetto.
HANNOVER MESSE 2025 rappresenta la fiera leader mondiale dedicata all'industria e all'automazione.
Per l'occasione, abbiamo organizzato un volo charter in giornata per il 2 aprile, perfetto per chi vuole visitare la fiera ottimizzando tempi e spostamenti.
Cosa include il volo charter:
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
Evento organizzato dal Gruppo
Giovani di Confindustria Emilia insieme alla rivista Italia Economy.
L'Intelligenza Artificiale e il Futuro delle Agenzie di Viaggio. Unisciti a noi per un webinar interattivo dedicato alle agenzie di viaggio interessate al potenziale dell'intelligenza artificiale nel turismo. Condotto dal team di viaggIA, esploreremo come l'AI può trasformare l'operatività delle agenzie in un contesto sempre più digitale.
La partecipazione al Webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Di seguito inviamo link per il collegamento Meet: https://meet.google.com/mjz-omcy-qukil
L’iniziativa riunirà imprese e istituzioni dei due Paesi con l’obiettivo di approfondire opportunità concrete di sviluppo delle relazioni economico-commerciali e scientifico-tecnologiche fra Italia e India. Iscrizioni al Forum entro il 31.3.2025; gli incontri BtoB potranno essere richiesti entro il 23.3.2025.
Partecipa all’evento e scopri come:
✅ Integrare la CO₂ nella strategia aziendale per investimenti e piani industriali
✅ Anticipare i cambiamenti normativi e trasformarli in vantaggio competitivo
✅ Compensare le emissioni non evitabili con crediti di CO₂ certificati
✅ Migliorare la sostenibilità ambientale e rafforzare il valore del brand
✅ Conoscere i costi diretti e indiretti della CO₂ con strumenti innovativi
Interverrà Andrea Ronchi, Fondatore di CO₂ Advisor, che illustrerà le migliori strategie per trasformare la CO₂ da costo a opportunità e guidare la transizione climatica.
La sostenibilità ESG (Environmental, Social e Governance) rappresenta oggi un fattore chiave per la competitività e la reputazione delle imprese sul mercato globale. In particolare, una gestione consapevole e sostenibile della Supply Chain è essenziale per mitigare rischi ambientali, sociali e di governance, migliorando contemporaneamente l'efficienza operativa e la resilienza aziendale.
In questo webinar esploreremo in modo concreto i principali aspetti ESG riferiti sia alle aziende che alla Supply Chain, evidenziando rischi e opportunità legati alla sostenibilità digitale. Saranno presentati esempi pratici e casi d’uso reali che dimostrano come strategie e tecnologie innovative possano ridurre significativamente l’impatto ambientale aumentando resilienza operativa della catena di approvvigionamento.
La partecipazione al Webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA