Agevolazioni regionali per progetti di Ricerca e Sviluppo di imprese terze basati sul patrimonio di risultati di laboratorio di università, centri di ricerca, spin-off universitari, start-up o PMI innovative iscritte nel relativo registro camerale
Ai fini dell'utilizzo in F24 del credito d’imposta per investimenti in beni materiali e immateriali 4.0 e per gli investimenti in ricerca, sviluppo, innovazione e desing, è stata introdotto un nuovo obbligo di comunicazione preventiva al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i cui termini di trasmissione variano a seconda del periodo di effettuazione degli investimenti. In attesa del decreto direttoriale del MiMiT che aggiornerà, in funzione delle nuove finalità di monitoraggio degli incentivi Transizione 4.0, il modello per le nuove comunicazioni e dei necessari chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate, si consiglia in via prudenziale di sospendere temporaneamente l'utilizzo in compensazione dei menzionati crediti d'imposta.
Sono disponibili le slides del webinar:Aiuti di Stato: normativa ed adempimenti in bilancio e dichiarazione dei redditi del 9 aprile 2024.
A causa di un problema tecnico è stata inviata la Newsletter giornaliera priva di contenuti.
Scusandoci del disguido, stiamo provvedendo a rimandare la comunicazione corretta entro la giornata di oggi.
NUOVA DEADLINE: la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è stata posticipata al 31 maggio 2024
Il bando prevede l'accesso gratuito ad un ampio range di servizi di consulenza relativi alla manifattura additiva e alle tecnologie laser
Riunione Filiera Mobilità e Logistica - 8 aprile 2024 ore 16.00
Il webinar si terrà venerdì 19 aprile dalle ore 11.30 alle 13.00.
Link di registrazione: https://bit.ly/3THb6L7.
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Evento dedicato alle aziende costruttrici di macchinari che vogliono scoprire come integrare servizi digitali nei prodotti e creare nuove opportunità di business.
Iscriviti ora e partecipa in presenza.
Confindustria Emilia e Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) organizzano un incontro dedicato alle relazioni economiche internazionali della Cina, con un focus particolare sul Rapporto CER 2025 sul sistema energetico cinese e sulle opportunità per le aziende italiane nei settori delle energie rinnovabili. Interverranno il Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, esperti di relazioni economiche e politiche industriali, testimonianze aziendali di imprese con esperienza diretta sul mercato
Adeguarsi alla NIS2 è solo l’inizio. Essere conformi non significa essere sicuri. Nel webinar analizzeremo approcci e casi reali per capire come passare dalla semplice compliance alla reale riduzione del rischio, e per costruire difese più efficaci e durature.
ISCRIVITI QUI
Terzo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Migliora la resilienza e l’efficienza del tuo impianto con una gestione proattiva della qualità dell’energia elettrica. Riduci i rischi di fermo, proteggi gli asset critici e ottimizza i consumi.
Con le soluzioni e i servizi Schneider Electric, la manutenzione diventa valore.
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA