È possibile iscriversi al webinar tramite il presente link.
Incontro tematico proposto dalla Filiera Servizi Professionali - Giovedì 22 maggio 2025 con inizio alle ore 15.00
Presso Confindustria Emilia Sede di Bologna, Via San Domenico, 4, 40124 Bologna
Entro il 31 maggio 2025 i soggetti NIS dovranno porre in essere alcuni adempimenti e comunicare ulteriori dati per completare la fase di registrazione già iniziata in precedenza.
Inoltre, ACN ha recentemente reso noto l’elenco dei soggetti NIS che sono stati individuati a fronte della registrazione conclusasi il 28 febbraio scorso in cui sono individuate oltre 20.000 organizzazioni, di cui oltre 5.000 soggetti essenziali, sulla base delle informazioni condivise da oltre 30.000 realtà.
Le tre Determinazioni del Direttore Generale dell'Agenzia definiscono termini, modalità e procedimenti di utilizzo e accesso al Portale ACN, le misure di sicurezza di base ed incidenti significativi per i soggetti importanti ed essenziali, le modalità con cui i soggetti NIS notificano all’Autorità nazionale la loro partecipazione ad accordi di condivisione.
Nella giornata di venerdì 2 maggio 2025 gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro resteranno chiusi. Riapriranno regolarmente lunedì 5 maggio.
Riapertura del portale SFINGE solo per i progetti già validati ma non inviati.
In occasione della Pasqua 2025, nella giornata di venerdì 18 aprile i nostri uffici rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente martedì 22 aprile 2025.
Agevolazioni regionali per progetti di ricerca e sviluppo sulle tecnologie critiche digitali e per progetti di investimento su beni strumentali per la produzione di tutti i tipi di tecnologie critiche
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Evento dedicato alle aziende costruttrici di macchinari che vogliono scoprire come integrare servizi digitali nei prodotti e creare nuove opportunità di business.
Iscriviti ora e partecipa in presenza.
Confindustria Emilia e Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) organizzano un incontro dedicato alle relazioni economiche internazionali della Cina, con un focus particolare sul Rapporto CER 2025 sul sistema energetico cinese e sulle opportunità per le aziende italiane nei settori delle energie rinnovabili. Interverranno il Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, esperti di relazioni economiche e politiche industriali, testimonianze aziendali di imprese con esperienza diretta sul mercato
Adeguarsi alla NIS2 è solo l’inizio. Essere conformi non significa essere sicuri. Nel webinar analizzeremo approcci e casi reali per capire come passare dalla semplice compliance alla reale riduzione del rischio, e per costruire difese più efficaci e durature.
ISCRIVITI QUI
Terzo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Migliora la resilienza e l’efficienza del tuo impianto con una gestione proattiva della qualità dell’energia elettrica. Riduci i rischi di fermo, proteggi gli asset critici e ottimizza i consumi.
Con le soluzioni e i servizi Schneider Electric, la manutenzione diventa valore.
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA