Per qualsiasi tipologia di danno/rottura ai beni mobili o immobili, il Comune di Bondeno, al fine di realizzare una stima provvisoria dell’ammontare dei danni, ha predisposto un modulo con cui si possono dichiarare l’oggetto dei danneggiamenti provocati dalla tromba d'aria e la relativa stima del costo del danno.
Dal 8 al 22 agosto compresi gli Uffici di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
L'attività riprenderà regolarmente il giorno 23 agosto p.v.
Le elevate temperature della stagione estiva hanno indotto l’INPS e l'INAIL a emanare un comunicato stampa per ricordare le istruzioni per la richiesta della CIGO e richiamare l’attenzione sul tema della salute e sicurezza dei lavoratori esposti a temperature troppo alte sul luogo di lavoro.
L’Agenzia Dogane Monopoli ha formalizzato la sospensione della presentazione delle dichiarazioni di rimborso accise da parte delle imprese di autotrasporto per il secondo semestre 2022.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato la Legge che individua le azioni di sistema e le misure di sostegno e promozione delle comunità energetiche rinnovabili e degli autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Il marchio UKCA: valutare la conformità del prodotto per accedere al mercato del Regno Unito" svoltosi il 18 luglio scorso.
Il CONAI ha pubblicato le Linee Guida sulla Direttiva SUP (Single Use Plastic), che si pongono come strumento ricognitivo delle disposizioni ad oggi in vigore previste dal Decreto
Legislativo 196/2021 di recepimento della suddetta Direttiva.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un documento inerente le ondate di calore e dei volantini utilizzabili per sensibilizzare i lavoratori in merito ai rischi ad esse connessi.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA