L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un decremento del valore dei noli del 3% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 27 febbraio, assestandosi a 2.541 dollari.
La redazione dell' "Allegato H - Checklist sul livello tecnologico" è gratuitamente a disposizione delle aziende associate che intendono partecipare al bando in oggetto
Il webinar approfondirà contenuti, finalità e modalità di partecipazione per le imprese al bando in oggetto. Link d'iscrizione.
L’Agenzia delle Entrate, tramite risposta ad interpello, ha confermato che si è in presenza di una cessione all’esportazione non imponibile, laddove, unitamente al trasporto o alla spedizione del bene fuori dal territorio dell’Unione europea, si perfezioni anche il trasferimento della proprietà o del diritto reale sugli stessi. In assenza di tali requisiti, la cessione della merce che si trova in un Paese terzo in seguito all’esportazione franco valuta sarà da considerarsi non territorialmente rilevante e quindi fuori campo iva.
L'Agenzia delle entrate ha prorogato, a tutto il 2025, il periodo di sperimentazione nella messa a disposizione delle dichiarazioni IVA precompilate.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di febbraio 2025
L'incontro su: "1000 Miglia, oltre la Corsa un Brand" sarà anche occasione per presentare il programma di eventi e le novità dell'edizione 2025, tra cui le date ed il percorso della 43ª edizione de "la corsa più bella del mondo"
Paesi black list: aggiornata la lista dei territori per i quali la deducibilità dei costi è limitata
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
L’innovazione tecnologica sta cambiando radicalmente i processi produttivi, in questo scenario di trasformazione per le imprese INTEGRA presenterà le proprie soluzioni verticali: IN-PLANT, dedicato alla gestione della manutenzione e dell’assistenza tecnica sugli impianti, IN-FACTORY, che integra i gestionali Zucchetti con i portali fornitori per ottimizzare l’approvvigionamento e migliorare l’efficienza operativa e TRINITY AI, la novità assoluta di Zucchetti: che integra l’intelligenza artificiale direttamente al gestionale.
Una vera rivoluzione che porta l’AI al servizio delle aziende, rendendo più intelligenti i processi e supportando decisioni rapide e consapevoli in tempo reale.
ISCRIVITI ORA
Recentemente è stato pubblicato l’atteso nuovo decreto sui Certificati Bianchi (o Titoli di Efficienza Energetica - TEE) che rappresentano ancora oggi lo strumento strutturato più importante per la promozione dell’efficienza energetica nel settore industriale. Confindustria Emilia, quindi, ha deciso di organizzare un webinar che ha l’obiettivo di informare le imprese associate sulle principali novità ed opportunità in arrivo.
L'evento è stato rinviato
Iscriviti ora e partecipa in presenza.
Adeguarsi alla NIS2 è solo l’inizio. Essere conformi non significa essere sicuri. Nel webinar analizzeremo approcci e casi reali per capire come passare dalla semplice compliance alla reale riduzione del rischio, e per costruire difese più efficaci e durature.
ISCRIVITI QUI
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
L’importanza del lavoro in quota svolto in sicurezza, grazie ad un’opportuna progettazione dei sistemi di ancoraggio e della loro revisione periodica. L’attenzione è posta inoltre sulle responsabilità delle varie figure professionali coinvolte, in particolare datore di lavoro, progettista, installatore e committente.
"L'INCONTRO SI SVOLGERA' SIA IN PRESENZA CHE IN COLLEGAMENTO VIA TEAMS; chi desiderasse ricevere il link per il collegamento da remoto, dopo aver effettuato l'iscrizione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it"
ISCRIVITI ORA