Dal 5 settembre 2023 sarà possibile richiedere il credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC per le spese sostenute nell’anno 2022 per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite.
La risposta interpello Agenzia Entrate 31.7.2023 n. 405
L'Agenzia delle entrate ha reso disponibile un nuovo servizio di richiesta on line di certificati fiscali attraverso una sezione dedicata dell'area riservata.
Nuove Visite in azienda per migliorare la GESTIONE DEI FORNITORI. DATE SETTEMBRE-OTTOBRE 2023
Nuove Visite in azienda per una diagnosi gratuita sui SISTEMI INFORMATIVI. DATE SETTEMBRE-OTTOBRE 2023 - RECALL
Dopo la prima finestra di partecipazione chiusa il 12 luglio, l'Agenzia per la Coesione Territoriale ha riaperto una seconda finestra per presentare una domanda di finanziamento che rimarrà attiva fino al prossimo 8 settembre 2023.
Come anticipato nella comunicazione 102481, la Italy-America Chamber of Commerce of New York, in collaborazione con ExportUSA, organizza la seconda edizione di "AMERICA BUYS ITALIAN", un progetto di incoming di buyer statunitensi del settore alimentare e vini interessati a selezionare prodotti italiani. Rispetto a quanto comunicato in precedenza, il numero di catene di distribuzione è aumentato a 6 con l'ingresso di Buehler’s Fresh foods. Adesione entro il 25 settembre 2023.
È disponibile la piattaforma informatica per la presentazione delle domande relative al credito d’imposta riconosciuto in caso di investimenti in campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni sportive effettuati nel primo trimestre 2022. Le domande potranno essere presentate fino al 29 settembre 2023.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
 ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA 
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale. 
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione