Il decreto c.d. Ucraina-bis prevede la possibilità di utilizzare il bonus non più nel solo periodo d’imposta successivo a quello di maturazione, ma anche nei periodi successivi.
Si ricorda inoltre che fino al 10 giugno 2022 sarà possibile inviare le domande per accedere al credito relativamente al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2021.
Le novità principali riguardano l’inserimento di nuove persone fisiche e entità nella lista dei soggetti con cui non è possibile fare affari, l’ampliamento della lista dei prodotti che non è possibile esportare, il divieto di import di petrolio e prodotti petroliferi e il divieto di prestare servizi e consulenze al Governo russo o a soggetti stabiliti in Russia.
In occasione della Festa della Repubblica, che quest'anno cade di giovedì, venerdì 3 giugno p.v. gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi e riapriranno regolarmente lunedì 6 giugno p.v.
L’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un interpello, ha fornito chiarimenti sulla non concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente l'utilizzazione delle opere e dei servizi riconosciuti dal datore di lavoro volontariamente o in conformità a disposizioni di contratto o di accordo o di regolamento aziendale, offerti alla generalità dei dipendenti o a categorie di dipendenti e ai familiari indicati, tra cui è ricompresa l'assistenza sociale e sanitaria. Nella risposta l'Agenzia si sofferma anche sul corretto trattamento delle spese ai fini IRES e IVA.
Pubblicato il Decreto Aiuti, D.L. n. 50 del 17 maggio 2022
Per gli investimenti aventi ad oggetto beni immateriali Industria 4.0, effettuati a decorrere dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 dicembre 2022, ovvero entro il 30 giugno 2023, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2022 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione, la misura del credito d’imposta prevista è elevata al 50%.
I compensi SCF, scontati del 15%, saranno incassati tramite SIAE. La scadenza è fissata per il prossimo 31 maggio
Ricordiamo che l’associazione organizza il volo charter per visitare in giornata la fiera di Hannover https://www.hannovermesse.de/en/, la fiera nella quale le tecnologie della meccanica, automazione, robotica e industria 4.0 vengono presentate in anteprima. Può interessare visitatori di tutti i settori manifatturieri, alla ricerca delle principali innovazioni tecnologiche da introdurre nei processi produttivi.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione