Opportunitá di collaborazione con produttori locali, che si propongono come fornitori di vari prodotti, tra cui metalli (oro, rame, grafite, wollastonite, molibdeno, carbone antracite), pesce e frutti di mare, prodotti agricoli, carne.
L’impatto del conflitto sui mercati delle commodity e sui costi di approvvigionamento delle imprese italiane.
È disponibile la home/'>piattaforma informatica per la presentazione delle domande relative al credito d’imposta riconosciuto in caso di investimenti in campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni sportive effettuati nel 2021. Le domande potranno essere presentate fino al 5 giugno 2022.
Dopo lo stop forzato del 2020 e 2021, dal 30 maggio al 2 giugno torna Hannovermesse, con tutti i principali saloni, tra cui Automation, Motion and Drives. Confindustria Emilia organizza una visita in giornata con volo charter da Bologna il 31 maggio. Ci sono ancora posti disponibili, che verranno assegnati secondo l'ordine cronologico di arrivo delle prenotazioni.
E' stata disposta una proroga della riduzione temporanea delle aliquote di accisa applicate alla benzina, al gasolio e ai GPL usati come carburante, al fine di compensare l'eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici. Tale riduzione è estesa al gas metano, per il quale viene prevista anche un rideterminazione dell'aliquota dell'IVA nella misura del 5%.
Fiera sulle Tecnologie Biomedicali
Chiarimenti sulle note di variazione IVA, risposta ADE 26.4.2022 n. 216
L'Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e di periodici iscritte al registro degli operatori di comunicazione per l'acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione