E' stata siglata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL della piccola e media industria alimentare (Confapi) scaduto il 30 giugno 2020
Il Garante per la protezione dei dati personali e ACCREDIA, l’ente unico nazionale di accreditamento degli organismi di certificazione (OdC), hanno pubblicato FAQ in materia di accreditamento e certificazione ai sensi del GDPR. La certificazione rilasciata da una parte terza (organismo di certificazione - OdC) potrà essere relativa a un oggetto (prodotto, processo, servizio, persona o sistema) sottoposto a valutazione della conformità rispetto a requisiti contenuti in una norma tecnica o in un disciplinare specifico.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "SiBonus: lo strumento efficace per vendere e acquistare i crediti d’imposta da lavori edili" - 30 giugno 2021
Per gli stabilimenti e le installazioni esistenti in cui sono utilizzate nei cicli produttivi da cui originano le emissioni, sostanze o miscele “classificate” vi è l'obbligo di inviare all'autorità competente la prima relazione tecnica entro il 28 agosto 2021.
L'Agenzia delle Entrate, data l'interlocuzione ancora in corso con l'Autorità Garante per definire le misure di garanzai a tutela dei diritti e delle libertà degli interessati, ha dispossto una nuova proroga del termine per effettuare l'adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati.
Dal 1 gennaio 2022 entra in vigore l'imposta sul consumo delle bevande edulcorate.
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul sito del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, l’elenco dei soggetti che hanno prenotato il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari.
Il Decreto Sostegni-bis ha ampliato l'ambito di applicazione del bonus pubblicità per il 2021 e 2022.
Inoltre, viene introdotto un credito d'imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici che stipulano, anche attraverso le associazioni rappresentative, accordi di filiera orientati a garantire la sostenibilità e la capillarità della diffusione della stampa.
Hanno preso il via le operazioni legate all'assistenza fiscale per l'anno 2021. In allegato un aggiornamento delle principali scadenze e delle modalità di effettuazione delle operazioni di conguaglio da parte dei sostituti d'imposta.
Aiuti di stato persi se non dichiarati: risposta al question time 23.6.2021 n. 5-06180
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.