La figura professionale del Mobility Manager, già regolata dalla normativa nazionale, nasce dall'esigenza di identificare un professionista aziendale che ottimizzi gli spostamenti casa-lavoro e lavoro-lavoro del personale dipendente, facilitandone il benessere e il rendimento, acquisendo indicazioni utili per promuovere nuove modalità di trasporto sostenibile, migliorando l'immagine aziendale e il rapporto tra l'impresa e il proprio territorio.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che si terranno nel mese di giugno.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Decreto crescita, DL 30 aprile 2019 n. 34, le novità fiscali
Smau Bologna / R2B 2019 - 6 e 7 giugno 2019 - Ingresso Vip gratuito per gli Associati
L'indice ISTAT del mese di aprile 2019, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari allo 0,9% (75% = 0,675%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 1,3 (75% = 1,125%).
Agevolazioni camerali per nuove Piccole e Medie Imprese - bando 2019
Alcuni Istituti tecnici hanno segnalato la necessità di incrementare le dotazioni dei loro laboratori di meccanica.
In particolare:
• ITIS Da Vinci di Carpi ha la necessità di dotarsi di un centro di lavoro a 3 assi con cambio utensile automatico con corsa asse X di almeno 300 mm.
• ITIS Corni di Modena ha la necessità di dotarsi di Un tornio CNC, Un centro di lavoro a 3 Assi e a 5 assi.
Qualora un'azienda abbia una macchina simile in disuso e sia disponibile ad effettuare una donazione a detti Istituti può contattare i seguenti riferimenti:
ITIS Da Vinci di Carpi
prof. Marcello Miselli - tel 059 6995241 - email: motf030004@istruzione.it
ITIS Corni Modena
prof.ssa Marzia Ballestrazzi - email: marziaballestrazzi@gmail.com
E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna la variante al Regolamento Urbanistico ed Edilizio del Comune di Modena https://www.comune.modena.it/il-comune/albo-pretorio, diretta principalmente ad adeguare il corpo normativo alle norme sovraordinate e ad uniformare le definizioni edilizie.
Entro 60 giorni dalla data di pubblicazione sul BURER, chiunque può formulare osservazioni sui contenuti della Variante adottata, le quali saranno valutate prima dell'approvazione definitiva.
Si allegano le slide illustrative di presentazione della variante predisposte dal Comune di Modena.
SCF: riscossione dei compensi 2019 tramite SIAE. Termine di pagamento 31 maggio 2019
Per favorire le relazioni e lo scambio di informazioni tra i referenti delle imprese in materia di Facility Management Confindustria Emilia istituisce il “Club dei Facility Managers”, aperto a tutte le imprese associate e rivolto non solo ai Facility Managers ma anche, in generale, a tutti i referenti aziendali che si occupano della gestione degli immobili e dei loro impianti e servizi.
Scopo del webinar è illustrare il ruolo dell’autorità doganale statunitense nei controlli in importazione, chiarire gli aspetti più complessi della normativa americana e indicare gli elementi a cui le aziende esportatrici devo prestare maggiore attenzione per organizzare un efficace sistema di compliance doganale. Interverranno all'incontro rappresentanti del Customs & Border Protection (CBP) degli Stati Uniti, l’agenzia federale del Dipartimento della Sicurezza Interna USA incaricata dei controlli doganali. Eventuali quesiti devono esserci trasmessi entro il 20 maggio 2025.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.