La Legge di Bilancio 2019 consente, tra le altre cose, alle Stazioni Appaltanti di utilizzare, nelle more di una complessiva revisione del Codice dei contratti pubblici e fino al 31 dicembre 2019, l’affidamento diretto fino a 150 mila euro, previa consultazione di 3 operatori
Fino a giovedì 10 gennaio 2019 compreso, prossimo giorno di controllo, rimangono in vigore le misure emergenziali per il Comune di Modena a causa del superamento del valore limite giornaliero delle polveri sottili PM10 nella provincia di Modena nelle giornate del
4, 5 e 6 gennaio.
Le misure, previste al punto 4 dell'Ordinanza del Comune di Modena prot. 170774/2018, sono applicate sulla base del Bollettino emesso oggi da ARPAE che, invece, evidenzia la fine dello stato di emergenza per le provincie di Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna e Rimini.
Le misure emergenziali potranno essere revocate (bollino verde) solo in caso di mancato superamento continuativo del valore limite giornaliero nei quattro giorni precedenti alla data prevista per il controllo che verrà emesso con bollettino da ARPAE giovedì prossimo.
Il bando 2019 prevede un contributo a fondo perduto per le PMI iscritte al Registro Imprese della CCIAA di Modena pari a 2.000 EUR per attività di promozione internazionale realizzate in paesi UE o 2.500 EUR in paesi extra UE.
Newsletter finanza dicembre 2018
Trasporti - Codoce della Strada - Circolare di chiarimento sulla circolazione di veicoli immatricolati all'estero
Bando Roveri - pubblicato il bando
Rinviato al:
- 31 marzo 2019 il termine del 31 dicembre 2018 entro cui l'INAIL rende disponibili gli elementi necessari per il calcolo del premio;
- 16 maggio 2019 il termine del 16 febbraio 2019 per il pagamento dei premi in un'unica soluzione o della prima rata, nonchè per l'invio della comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte;
- 16 maggio 2019 il termine del 28 febbraio 2019 per l'invio della dichiarazione delle retribuzioni effettive 2018.
...
Chiusura Uffici sino al 4 gennaio 2019.
Carpi Fashion System offre un contributo a fondo perduto alle imprese del settore moda che partecipano a fiere internazionali. Si trasmette in allegato alla comunicazione la lista delle fiere finanziate nel 2019.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.
La Transizione 5.0 rappresenta una straordinaria occasione per innovare, ridurre i consumi, digitalizzare i processi e accedere a importanti incentivi fiscali. Ma per molte imprese resta una sfida complessa: norme, tecnologie, documentazione, tempi, investimenti. Nel corso dell’intervento mostreremo come il nostro metodo accompagni le imprese dalla valutazione preliminare fino all’ottenimento del credito d’imposta, passando per la messa in opera delle soluzioni tecnologiche e il rispetto di tutti i requisiti normativi.
L'INCONTRO SI SVOLGERA' SIA IN PRESENZA CHE IN COLLEGAMENTO DA REMOTO VIA TEAMS.
Chi desiderasse ricevere il link per il collegamento da remoto, dopo aver effettuato l'iscrizione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA