il MInistero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il Decreto Ministeriale che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e altri rifiuti inerti di origine minerale.
Sul portale web del RENTRI è stata pubblicata la notizia relativa ai tempi di vidimazione del nuovo registro cronologico di carico e scarico cartaceo e del formulario di identificazione.
Agevolazioni nazionali per lo sfruttamento economico di brevetti per invenzione industriale o relative licenze da parte delle Piccole e Medie Imprese. Bando 2024
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un calo del valore dei noli per container da 40 piedi pari al 13% rispetto all’ultima rilevazione del 5 settembre, assestandosi a 4.168 dollari.
Agevolazioni nazionali per lo sfruttamento economico di Disegni e Modelli da parte delle PMI. Bando 2024
Agevolazioni nazionali per la registrazione di Marchi UE e internazionali da parte delle Piccole e Medie Imprese. Bando 2024
Agevolazioni camerali per nuove Piccole e Medie Imprese - Bando 2024 Modena
Agevolazioni camerali per nuove Piccole e Medie Imprese giovanili - Bando 2024 Ferrara
Modalità di richiesta della copia del Ccnl ad uso dei responsabili aziendali
ISA: modifiche agli indicatori per il periodo d’imposta 2023
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
 ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.