La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di luglio 2024, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 1,1% (75% = + 0,825%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 6,9% (75% = + 5,175%).
Si comunica che è stato pubblicato il corposo decreto attuativo che rende pienamente operativo il credito d'imposta per gli investimenti effettuati nel 2024 e 2025 relativi al Piano Transizione 5.0, nell'ambito di progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici.
Inoltre, con il Decreto Direttoriale Mimit del 6 agosto 2024, si è disposta l’apertura dalle ore 12:00 del giorno 7 agosto 2024 della Piattaforma per la presentazione delle comunicazioni preventive dirette alla prenotazione del credito d’imposta e delle comunicazioni di conferma relative all’effettuazione degli ordini accettati dal venditore con pagamento a titolo di acconto in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Anche per l’anno 2024, è richiedibile il credito d’imposta per ricerca e sviluppo di nuovi farmaci e vaccini.
L' European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato un documento che raccoglie FAQ sul Data Privacy Framework, l’accordo che regolamenta il trasferimento di dati personali tra Unione europea e USA.
Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato la "Guida alla notifica degli incidenti al CSIRT ITALIA". Il documento ha l'obiettivo di indicare la corretta adozione della procedura di notifica che i soggetti essenziali o importanti operanti in ambito NIS 2 devono adottare per segnalare incidenti cibernetici.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di luglio 2024
L’Agenzia delle entrate, tramite risposta ad interpello, è tornata sul tema della corretta tassazione del trattamento di fine rapporto (TFR) riconosciuto ad un soggetto residente in Italia, ma che ha percepito redditi da lavoro dipendente all’estero.
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicabilità del regime dei c.d. impatriati alle somme corrisposte a titolo di incentivo all'esodo e a titolo di importo transattivo.
L'Agenzia delle entrate ha reso nota la percentuale del credito d’imposta per investimenti nella ZES unica effettivamente fruibile da ciascun beneficiario e istituito il codice tributo da utilizzare per la compensazione del credito di imposta.
Con Decreto Interministeriale 11 giugno 2024 sono state introdotte nuove modalità per il versamento del contributo esonerativo previsto dall'art. art. 5, c. 3-bis Legge n. 68/1999 e dal D.M. 10/ marzo 2016.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
 ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.