Si comunica che gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro - sede di Modena sono rientrati nella sede di via Bellinzona 27/A.
La sede è dotata di parcheggio interno aperto agli associati , ma qualora non vi fossero posti liberi, segnaliamo due parcheggi nelle immediate vicinanze dell'Associazione:
Via Domenico Cucchiari, 335 - Modena
https://bit.ly/3wK1zZW
Parcheggio Piazza Manzoni - Modena
Parcheggio Piazza Manzoni - Google Maps
Pratiche commerciali sleali
Novità del DL 21.3.2022 n. 21 (c.d. DL "Ucraina"), interventi urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina
L'Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese energivore.
Trasporti: misure urgenti per contrastare la crisi Ucraina
La Fondazione Aldini Valeriani promuove un corso di formazione in tema di mobilità sostenibile che si rivolge ad imprenditori, direttori risorse umane, RSPP,
ASPP e, più in generale, a chi segue e coordina temi legati
alla mobilità del personale aziendale.
Pubblichiamo una serie di link messi a disposizione dalla Commissione Europea riguardo alle sanzioni internazionali verso Russia e Bielorussia, e le slides utilizzate durante il webinar: Crisi Ucraina-Russia, operare in un quadro sempre più complesso - aggiornamento sulle sanzioni internazionali.
Il Decreto Milleproroghe ha esteso ai bilanci 2021 la possibilità di sospendere fino al 100% degli ammortamenti, per mitigare gli effetti negativi dell'emergenza da COVID-19.
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.