Nota di aggiornamento sul nuovo pacchetto di misure pubblicate ieri nella Gazzetta Ufficiale dell’UE
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il webinar "Suggerimenti alle imprese che operano con Russia o Ucraina" del 25 febbraio 2022.
Abbiamo cercato di rispondere a tutte le domande, ma se avete altri quesiti sulle sanzioni internazionali scriveteci a international@confindustriaemilia.it
L'Ente Italiano di Normazione (UNI) e Confindustria Emilia hanno pubblicato la nuova Prassi di Riferimento che delinea un percorso per la qualificazione dei profili professionali che si occuperanno di Travel Security. Il documento consente di assolvere gli obblighi di Duty of Care, ossia la responsabilità in capo alle aziende di tutelare le risorse umane fornendo loro la massima protezione da minacce e pericoli che possono insorgere durante i viaggi e le trasferte aziendali.
Sono disponibili per il download le slides del webinar: "La gestione dei rapporti contrattuali nazionali ed internazionali in periodo di pandemia da COVID - 19: un primo bilancio" del 23 febbraio 2022.
La circolare n. 1/2022, pubblicata dall'INL, fornisce prime indicazioni relative alla formazione sulla sicurezza del datore di lavoro, di dirigenti, preposti e agli obblighi di addestramento che dovranno essere formalizzati in apposito registro anche informatizzato per tutte le attività svolte successivamente al 21 dicembre 2021, data di entrata in vigore del D.L. n. 146/2021.
Il corso si rivolge ad imprenditori, direttori risorse umane, RSPP, ASPP, manager di primo livello, a chi segue e coordina temi legati alla mobilità del personale aziendale e a tutte quelle figure che si approcciano ad un piano di mobilità aziendale.
L'Office of Foreign Assets Control (OFAC), a seguito dell’Executive Order del Presidente Biden, ha adottato una serie di misure tese a proibire ai soggetti statunitensi di effettuare investimenti e di operare commercialmente e finanziariamente nei territori separatisti di Donetsk e Lugansk oltre che a colpire la capacità di finanziamento della Federazione Russa.
Certificazioni di prodotto necessarie per l’esportazione di prodotti farmaceutici o dispositivi medici in Russia, Stati Uniti, Cina ed altri Paesi – incontri individuali il 16 marzo 2022 dalle ore 14.30
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.