Trasmettiamo una nota elaborata da Confindustria che riassume il quadro sanzionatorio finora delineato in relazione al conflitto russo-ucraino.
L'Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento (UAMA) comunica che, in considerazione delle recenti misure restrittive dell’UE nei confronti della Federazione Russa e della Bielorussia, vengono sospese tutte le licenze d’esportazione rilasciate verso tali Paesi.
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il "Webinar: 13 giorni dopo l’invasione dell’Ucraina. La situazione delle sanzioni. Consigli per le imprese" del 9 marzo 2022.
Sono disponibili per il download le slides del webinar: "La crisi Russo - Ucraina. Rischi giuridici e rischi fattuali: come agire" del 3 marzo 2022.
Sono disponibili per il download le slides e i documenti illustrati durante il webinar " Arabia Saudita e Marocco: webinar sui programmi di certificazione di conformità dei prodotti".
La novità contenuta nel testo della legge di conversione del decreto Milleproroghe
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 393 del 1 marzo 2022, con la quale ha ulteriormente ampliato le FAQ in materia di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali come previsto dall’articolo 14 del TU in materia di salute e sicurezza dal D.L. n. 146/2021 (cd. decreto fiscale).
Nota di aggiornamento che riepiloga gli ulteriori provvedimenti adottati dall'UE (tra cui l'esclusione di 7 banche dal sistema SWIFT) e le contromisure adottate dalla Russia.
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.