Anche nel 2025 l’International Club di Farete ospiterà delegazioni di buyers esteri, attualmente in fase di selezione. Presentiamo di seguito il profilo di un operatore austriaco, attivo nella progettazione, produzione, installazione e manutenzione di macchinari industriali e sistemi completi chiavi in mano per la lavorazione, la movimentazione e lo stoccaggio di cereali, semi e altri prodotti sfusi, che vorrebbe partecipare a Farete per incontrare produttori italiani. La sua partecipazione sarà confermata solo se un numero adeguato di imprese associate manifesterà interesse ad incontrarlo.
L’Agenzia delle entrate ha confermato l’applicazione dell’aliquota ridotta al 5% per i dispositivi di protezione individuale (Dpi) o dispositivi medici (Dm), inclusi nell’elenco doganale e se comprovata la finalità sanitaria.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato le istruzioni e le tempistiche relative al nuovo modello di comunicazione per la prenotazione delle risorse in riferimento al credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0 2025.
Sono disponibili le slides: Agevolazioni fiscali 2025: chiarimenti per ottenere i benefici del 12 giugno 2025.
Dal 28 giugno, chi importa derivati dell’alluminio negli
Stati Uniti dovrà indicare come “sconosciuto” il Paese di fusione o colata se
non identificabile. In questi casi si applicherà un dazio aggiuntivo del 200%
come per i prodotti di fusione o colata russa
La missione si rivolge alle imprese appartenenti al settore macchinari-automazione, settore di punta dell’economia giapponese, ed è organizzata in due fasi: Tokio, 17-19 settembre: partecipazione a Factory Innovation Week (FIW), iscrizioni entro il 30 giugno prossimo; Osaka, 21-22 settembre: visita all’Esposizione Universale e incontri economici.
Risposta a interpello n. 152 del 2025
Anche nel 2025 l’International Club di Farete ospiterà delegazioni di buyers esteri, attualmente in fase di selezione. Presentiamo di seguito il profilo di un operatore portoghese, attivo nella distribuzione alimentare, che vorrebbe partecipare a Farete per incontrare produttori italiani. La sua partecipazione sarà confermata solo se un numero adeguato di imprese associate manifesterà interesse ad incontrarlo.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Durante l'incontro Sergio Borra, CEO di Dale Carnegie Italia, ci guiderà in una riflessione sul ruolo centrale della fiducia nei contesti organizzativi; Philip Kotler, padre del marketing moderno, introdurrà il libro Management Illuminato, offrendo una visione nuova del ruolo del leader, capace di generare impatto positivo per le persone, le imprese e la società. Gabriele Carboni, co-fondatore di Weevo Società Benefit, ci accompagnerà in un viaggio attraverso la trasformazione digitale delle relazioni, mostrando come la comunicazione stia ridefinendo le modalità con cui le aziende costruiscono fiducia e reputazione con i propri stakeholder.
La partecipazione è gratuita: ISCRIVITI ORA