Webinar dedicato alle imprese dell’industria meccanica, organizzato da Confindustria con l’Ambasciata d’Italia a Pechino e la Camera di Commercio Italiana in Cina, in collaborazione con le federazioni ANIMA, Federmacchine e Federunacoma.
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso lo sviluppo sostenibile
Un agente tedesco ci ha manifestato interesse a collaborare con aziende che possano fornire fusioni, forgiati e lavorazioni meccaniche. Manifestazioni di interesse entro 15 giugno 2021
Evento organizzato da SACE in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Kuwait e Federalimentare; con la partecipazione dell’Ambasciatore d’Italia in Kuwait, S.E. Carlo Baldocci, del CEO di SACE, Pierfrancesco Latini, e della Vicepresidente per l’Internazionalizzazione di Confindustria, Barbara Beltrame Giacomello.
E' stato consentito alle Imprese di poter far vaccinare oltre ai propri dipendenti e collaboratori anche tutti i loro famigliari. Le modalità di prenotazione delle vaccinazioni e il office.com/pages/responsepage.aspx?id=ADWAb7Yp2U-tqd8039gkZfl2N5MwSapLsJ_sQPRwb3JUQkRTQ1FBR0wzSzBUTTlGOU9JWTBNNzM1Ui4u'>form on-line di prenotazione sono le medesime utilizzate per i lavoratori.
Webinar in collaborazione con la Confédération Algérienne du Patronat Citoyen (CAPC) con approfondimenti del contesto legale, bancario e fiscale nel Paese.
Percorso formativo e di business scouting, gratuito per le aziende delle filiere: agroalimentare (esclusi vini e alcolici), macchine per la filiera agroalimentare, automotive, tecnologia ambientale, farmaceutica, contract (edilizia, costruzioni, arredamento). Scadenza 25 giugno 2021.
CONFINDUSTRIA EMILIA organizza alcuni hub interaziendali sui territori delle province di Bologna, Ferrara e Modena per la vaccinazione dei dipendenti e collaboratori delle imprese. Le modalità di adesione.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA