Sono disponibili le slides del webinar:"Guida alla lettura della polizza informatica (Cyber Risk) del 13 dicembre 2022.
Rivolto alle imprese di piccole e medie dimensioni, il webinar si focalizzerà sui temi della classificazione doganale delle merci, sulla trade compliance e sulla dichiarazione di libera esportazione.
Incontri individuali con Jesa, società di consulenza per avvio e sviluppo affari sul mercato cinese, rivolti alle aziende interessate alla valutazione, all'avvio o all'incremento della propria attività in Cina.
In occasione del ponte dell'Immacolata, venerdì 9 dicembre p.v., tutti gli uffici di Confindustria Emilia resteranno chiusi. Riapriranno normalmente lunedì 12 dicembre.
Le aziende italiane interessate ad operare sul mercato thailandese hanno la possibilità di accedere al progetto "Best of Italy", realizzato da ICE Agenzia in collaborazione con Shopee, principale portale di vendita online in Thailandia. La partecipazione all'iniziativa è riservata alle imprese manifatturiere di beni di consumo di vario genere, dagli alimentari ai prodotti per la persona, dall'abbigliamento agli accessori auto e moto. Non sono previsti costi di partecipazione e accesso.
Cena di networking con partner indiani organizzata dal Consolato Generale dell’India a Milano.
Comunichiamo l'annullamentto dell'incontro “Confindustria Est Europa presenta “InvEst” - Opportunità di business in Est Europa per le aziende dell’Emilia-Romagna" previsto per il prossimo 28 novembre.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 18 novembre 2022, n. 270,il Decreto Legge n. 176/2022
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.