Sono disponibili le slides del webinar: " Novità e agevolazioni fiscali anno 2023" del 6 febbraio 2023.
Virtus Pallacanestro Bologna - Disponibili in esclusiva per gli Associati biglietti per VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – BARCELLONA 09/02/2023
Diritti d'Autore - Compensi SIAE 2023 - Termine di pagamento: 28 febbraio 2023
L'Agenzia delle Dogane ha chiarito che fino al 31 marzo 2023 le autorità doganali di Singapore
continueranno ad accettare le dichiarazioni di origine da parte degli esportatori
autorizzati UE; dopo tale data, l’attestazione dell’origine preferenziale dei
prodotti potrà essere fatta solo da esportatori registrati nella banca dati
REX.
La procedura prevede l'obbligo di registrazione e attestazione elettronica delle fatture a carico degli esportatori. Il Ministero degli Affari Esteri emiratino organizza ogni giorno due sessioni di training interattivo (in lingua inglese) in cui vengono fornite informazioni su come registrarsi e operare correttamente per adempiere al nuovo obbligo.
E' disponibile la registrazione effettuata durante il webinar Origine preferenziale e non preferenziale delle merci: aggiornamenti.
Rivolto alle imprese di piccole e medie dimensioni, il secondo webinar si focalizzerà sui temi dell'origine preferenziale e non preferenziale, della gestione del valore in dogana e dei suoi effetti per le imprese esportatrici. La partecipazione gratuita previa iscrizione.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar sull'origine preferenziale e non preferenziale delle merci oltre ai link alle pagine della Commissione europea che contengono gli accordi di libero scambio firmati da Unione Europea e paesi terzi.
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Focus su opportunità commerciali e di investimento nel Paese caucasico con la partecipazione dell’Ambasciatore Rashad Aslanov e della Camera di Commercio Italo-Azerbaigiana.
Dall’ analisi dei principali incidenti cyber resi noti lo scorso anno a livello globale, raccolti ed elaborati dal Rapporto CLUSIT 2025, il nostro Paese si contraddistingue per essere ancora tra i più colpiti a livello globale, come dimostra il significativo numero di incidenti subiti nel 2024. Confindustria Emilia, quindi, ha deciso di organizzare lunedì 27 ottobre un webinar in collaborazione con la Camera di Commercio di Modena e di UNIMORE - Università di Modena e Reggio Emilia.
L'evento è stato rinviato
Iscriviti ora e partecipa in presenza.
Confindustria Emilia e Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) organizzano un incontro dedicato alle relazioni economiche internazionali della Cina, con un focus particolare sul Rapporto CER 2025 sul sistema energetico cinese e sulle opportunità per le aziende italiane nei settori delle energie rinnovabili. Interverranno il Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, esperti di relazioni economiche e politiche industriali e ascolteremo le testimonianze aziendali di Techboard e Modula, che racconteranno le loro esperienze sul mercato cinese.
Adeguarsi alla NIS2 è solo l’inizio. Essere conformi non significa essere sicuri. Nel webinar analizzeremo approcci e casi reali per capire come passare dalla semplice compliance alla reale riduzione del rischio, e per costruire difese più efficaci e durature.
ISCRIVITI QUI