Con riferimento al rinnovo CCNL del 19 dicembre 2023, le Organizzazioni Sindacali hanno richiesto l'impegno ad effettuare una tarttenuta ai lavoratori non iscritti alle OO.SS. stipulanti un contributo straordinario per le spese da esse sostenute per la trattativa
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di marzo
Proclamato lo sciopero nazionale degli edili e dei metalmeccanici nelle ultime due ore di ogni turno
Il bando offre la possibilità di accedere gratuitamente ad un catalogo di servizi per il miglioramento delle competenze digitali e delle conoscenze nelle tecnologie digitali
Il bando ha lo scopo di finanziare in tutto o in parte il costo di corsi di training sulla green manufacturing
Agevolazioni nazionali in parti di Comuni effettivamente alluvionate nel 2023 per investimenti produttivi o ambientali di medio-grandi dimensioni collegati ad incrementi occupazionali
Anche per l’anno 2024, sono utilizzabili i crediti d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative.
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.