La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Fondo Sanitario ed Elemento Perequativo
Vi informiamo che, durante il periodo natalizio, i nostri uffici resteranno chiusi da mercoledì 27 dicembre 2023 sino a martedì 2 gennaio 2024. Gli uffici riapriranno regolarmente a partire da mercoledì 3 gennaio 2024. Resterà attivo per tutto il periodo il servizio di rassegna stampa. Cogliamo l’occasione per porgerVi i nostri migliori Auguri per le prossime festività.
L'Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo per l'utilizzo in compensazione del credito di imposta per l'acquisto di gasolio a favore delle imprese esercenti le
attività di trasporto di cose per conto di terzi.
Manovra di Bilancio 2024: i primi commenti
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il convegno: 12° pacchetto di misure contro la Russia, le novità e lo stato dell'arte del 21 dicembre 2023
Il 13 dicembre 2023 è stato firmato l’Accordo Quadro sulla Formazione tra Federchimica, Farmindustria e FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL.
Il Regolamento (UE) 2023/2616 della Commissione, già in vigore, aggiorna l'elenco dei beni e delle tecnologie a duplice uso, modificando l'allegato I del Regolamento (UE) 2021/821.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.