Si comunica che gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro - sede di Modena sono rientrati nella sede di via Bellinzona 27/A.
La sede è dotata di parcheggio interno aperto agli associati , ma qualora non vi fossero posti liberi, segnaliamo due parcheggi nelle immediate vicinanze dell'Associazione:
Via Domenico Cucchiari, 335 - Modena
https://bit.ly/3wK1zZW
Parcheggio Piazza Manzoni - Modena
Parcheggio Piazza Manzoni - Google Maps
Confindustria e CGIL, CISL, UIL con un'iniziativa congiunta intendono contribuire a fornire interventi di sostegno alla popolazione ucraina così duramente colpita, secondo modalità e con forme che le parti individueranno con l'obiettivo di garantire la certezza della destinazione e la loro più rapida utilizzazione.
Agenzia ICE, in collaborazione con gli ideatori delle Fiere Ipack-Ima, Green Plast, Print4All, Intralogistica, Pharmintech, promuove un’Area Startup con possibilità, per aziende startup o PMI innovative, di proiettare gratuitamente la propria attività verso i mercati internazionali, con la presenza in una vetrina dell’innovatività Made in Italy. Registrazione entro il 4 aprile 2022.
Dopo lo stop forzato del 2020 e 2021, dal 30 maggio al 2 giugno torna Hannovermesse. Invitiamo le imprese associate a comunicarci il loro eventuale interesse per una visita in giornata ad Hannover Messe, entro il 5 aprile tramite questo link.
Agevolazioni nazionali tramite procedura negoziale per progetti di investimento di grandi dimensioni anche congiunti tra più imprese. Apertura termini
Predisposizione di cataloghi per realizzare corsi di formazione sulle competenze di base e trasversali. Presentazione di piani formativi da parte delle imprese per accedere ai corsi del catalogo.
Sebbene la maggior parte delle misure introdotte dal nuovo Decreto-Legge saranno efficaci a decorrere dal prossimo 1° aprile 2022, al termine dello stato di emergenza, vi sono alcune disposizioni che sono entrate immediatamente in vigore, tra cui l’accesso ai luoghi di lavoro da parte dei lavoratori ultracinquantenni muniti di certificazione verde COVID-19 base.
E' stato pubblicato il Decreto-Legge n. 24 che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid19, in conseguenza alla cessazione dello stato di emergenza prevista al 31 marzo 2022.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.