Il rimborso delle spese per un tampone antigenico, sostenute dal dipendente chiamato allo svolgimento di un'attività per conto del proprio datore di lavoro, non costituisce base imponibile, ai fini IRPEF, in quanto costo sostenuto nell'esclusivo interesse del datore.
L'Agenzia delle Entrate, rettificando in parte una precedente risposta ad interpello, ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione dei massimali previsti dal Quadro temporaneo degli aiuti di stato alla cessione di un credito di imposta per canoni di locazione di beni immobili ad uso non abitativo e affitto d'azienda.
EBM Salute al fine di evitare che un'irregolarità del veramento contributivo dal mese di gennaio 2022 determini la mancata copertura della Polizza Sanitaria Unisalute dei lavoratori, invita le Aziende a verificare eventuali errori di aggiornamento della contribuzione dal 1.1.2022
L'Agenzia delle Entrate ha comunicato il riprino dei servizi on line e ha emanato il provvedimento di proroga, all' 11 aprile 2022, dei termini relativi agli adempimenti in scadenza nelle giornate del 30 e 31 marzo 2022. Con riferimento ai crediti emergenti dalle comunicazioni delle opzioni relative ai bonus edilizi, se inviate entro il 5 aprile 2022, saranno comunque caricati, entro il 10 aprile 2022, sulla Piattaforma cessione crediti.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali
La Library - Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
La sentenza della Cassazione n. 143/2022
Sono disponibili per il download le slides del webinar: "Guerra in Ucraina e conseguenze per le aziende italiane: la questione assicurativa" del 30 marzo 2022.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.