Il Ministero della Transizione Ecologica, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha pubblicato le domande e risposte frequenti (FAQ) in relazione agli adempimenti previsti dal Decreto Interministeriale n. 179/2021 sul Mobility Manager e alla predisposizione dei Piani di Spostamento Casa-Lavoro (PSCL).
Evento organizzato da SACE, in collaborazione con Confindustria e con la Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia, per promuovere opportunità di business nel mercato turco, per il settore dell'arredamento per spazi residenziali e uffici. Dopo la sessione plenaria, gli organizzatori favoriranno le relazioni commerciali tra gli esportatori italiani e i buyer turchi, permettendo il contatto tra le PMI italiane presenti con i principali acquirenti di prodotti italiani.
Le richieste di conversione dei permessi già posseduti e le richieste di ingresso di lavoratori già formati all'estero sono prorogate al 30 settembre 2022
Agevolazioni nazionali tramite procedura negoziale per progetti di ricerca e sviluppo di grandi dimensioni anche congiunti tra più imprese. Apertura termini
Attenzione a richieste di pagamento ingannevoli: Comunicato Stampa Camera di Commercio di Modena
In linea con l’obiettivo di orientare i giovani per le scelte future, il progetto Future in Action prosegue con una giornata rivolta all'incontro tra le aziende e gli studenti dell’Istituto Belluzzi - Fioravanti prossimi al diploma.
Deducibilità contributi previdenziali restituiti al datore di lavoro: Circolare dell'Agenzia delle Entrate,
Martedì, 22 marzo 2022, dalle ore 9,30 alle ore 17,30 dedichiamo un' intera giornata per le problematiche contrattuali legate alla crisi in Ucraina con esperti di diritto internazionale. Gli incontri si terranno one to one. Le aziende avranno la possibilità di confrontarsi sui casi specifici previo invio dei quesiti/documentazione a: d.zungri@confindustriaemilia.it.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.