L'Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento (UAMA) comunica che, in considerazione delle recenti misure restrittive dell’UE nei confronti della Federazione Russa e della Bielorussia, vengono sospese tutte le licenze d’esportazione rilasciate verso tali Paesi.
A seguito della chiusura dello spazio aereo, da parte dell'Unione Europea, ai voli provenienti dalla Federazione Russa sono stati cancellati i voli tra la Federazione Russa e i Paesi dell'UE, inclusa l'Italia. In considerazione di queste misure e di possibili ulteriori restrizioni, la Farnesina raccomanda fortemente a tutti i connazionali di organizzarsi tempestivamente per spostarsi dalla Federazione Russa o rientrare in Italia.
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il "Webinar: 13 giorni dopo l’invasione dell’Ucraina. La situazione delle sanzioni. Consigli per le imprese" del 9 marzo 2022.
Study in Action propone un nuovo contenuto formativo con l’obiettivo di supportare le aziende nel determinare l’origine dei propri prodotti.
Risposta a interpello n. 98 dell’8 marzo 2022
Sono disponibili per il download le slides del webinar: "La crisi Russo - Ucraina. Rischi giuridici e rischi fattuali: come agire" del 3 marzo 2022.
Breve excursus delle principali misure fiscali previste per gli investimenti nel Mezzogiorno e nelle ZES
Viene previsto un credito d'imposta fino al 100% delle spese sostenute per chi finanzia la formazione dei futuri giovani manager per l'inserimento nel sistema produttivo.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.