Il programma di accelerazione dedicato a startup che sviluppano soluzioni in ambito digital manufacturing.
Sono disponibili per il download le slides e i documenti illustrati durante il webinar " Arabia Saudita e Marocco: webinar sui programmi di certificazione di conformità dei prodotti".
Percorso formativo avanzato e gratuito in Innovazione Digitale B2B per i mercati esteri, rivolto alle aziende dell’Emilia-Romagna dei settori meccanica e automotive, con l'obiettivo di supportarle a migliorare il business aziendale attraverso un percorso formativo sulla strategia digitale e l’utilizzo dei canali per la vendita online. Iscrizioni entro il 20 marzo 2022.
Istruzioni ed adempimenti connessi alla predisposizione e consegna del modello CUPE in scadenza il 16 marzo 2022
Decorrono dal 1° marzo 2021 gli incrementi dei minimi tabellari mensili
La novità contenuta nel testo della legge di conversione del decreto Milleproroghe
Il Liceo Steam International, liceo scientifico con opzione scienze applicate, con sede a Bologna propone alle aziende l'attivazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) rivolti ai propri studenti. I percorsi avranno una durata di circa 120 ore e saranno attivabili a partire dalla seconda metà di giugno.
L’attività produttiva metalmeccanica, dopo il rallentamento della fase espansiva osservata nel terzo trimestre del 2021, nella parte finale dell’anno ha evidenziato risultati negativi.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.