La Fondazione Aldini Valeriani, la scuola di industrial management di Confindustria Emilia, organizza un corso di Facility Management (FM) al termine del quale i partecipanti otterranno il riconoscimento professionale di “Facility Management Specialist – FMS”, il primo riconoscimento italiano per il mercato FM.
Agevolazioni per Progetti di ricerca e sviluppo fra 0,8 e 5 milioni di euro svolti prevalentemente al centro-sud su tematiche predefinite
Newsletter finanza novembre 2018
Confindustria Emilia Area Centro sta organizzando un Career Day per il recruiting di 130 studenti dell'Itis Galilei.
L’ Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) ha pubblicato un bando che seleziona iniziative imprenditoriali innovative nei Paesi in via di sviluppo, per il perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile riservato al settore profit. Le iniziative possono essere co-finanziate fino a 200.000 euro; il soggetto proponente nella maggior parte dei casi deve coprire almeno il 50% delle spese. L'obiettivo dell'Agenzia è il supporto agli attori del privato che hanno l'intenzione di aprire una nuova strada di collaborazione tra istituzioni pubbliche, imprese e beneficiari dei paesi partner su specifici temi.
Scadenza 14 gennaio 2019
Da martedì 4
dicembre 2018 e fino a giovedì 6 dicembre 2018, sono in vigore le misure emergenziali a causa del superamento
per tre giorni consecutivi del valore limite giornaliero delle polveri sottili
PM10 nell'area già interessata dalle restrizioni della
circolazione della provincia di Modena.
Il raggiungimento del
livello di allerta è stato segnalato il 3 dicembre 2018 con l'emissione del bollino rosso nel Bollettino pubblicato da Arpae che indica allerta anche per le provincie di Piacenza, Parma, Reggio
Emilia e Forlì-Cesena.
Le misure sono previste al punto
4 dell'Ordinanza del Comune di Modena prot. 170774 del 31/10/2018 e prevedono, tra l'altro, che nell'area già interessata dalle restrizioni della
circolazione, le misure emergenziali
consistano nel divieto di circolazione per i
veicoli a benzina Euro 0 e Euro 1, veicoli diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2,
Euro 3 e Euro 4.
Le misure emergenziali restano
in vigore fino a giovedì 6 dicembre 2018 compreso, prossimo
giorno di controllo, e saranno revocate solo se il bollettino emesso da Arpae
evidenzierà il termine delle misure emergenziali (cd. bollino verde).
Il 13 dicembre 2018 si terrà a Bologna, presso la nostra sede, la terza giornata del corso Export 360°.
La partecipazione è gratuita previa registrazione, entro venerdì 7 dicembre p.v., tramite apposito form on line.
Potranno partecipare anche quelle aziende che non hanno seguito le prime due giornate di corso.
Confindustria organizza, in collaborazione con l’Unione delle Confederazioni delle imprese del Mediterraneo, una missione di imprese italiane ad Algeri il prossimo 10 gennaio, in occasione dei MED BUSINESS DAYS.
I settori focus dell’iniziativa, cui saranno dedicati specifici seminari di approfondimento, sono i seguenti: Energie rinnovabili , Digitale, Costruzioni e Lavori Pubblici, Automotive e Meccanica.
E' previsto il rimborso delle spese di viaggio; scadenza 14 dicembre
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA