Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno emanare due circolari di chiarimento riguardanti il Responsabile Tecnico in categoria 10 e i requisiti minimi, con particolare riferimento alla dotazione tecnica, per l'iscrizione in Categoria 1 "Sottocategoria raccolta e trasporto di rifiuti giacenti sulle aree e strade urbane, extraurbane e autostrade".
E' stata emanata l’Ordinanza n. 33 che contiene le disposizioni relative alle erogazioni per le istanze di contributo ricadenti nel regime degli Aiuti di stato del settore agricolo.
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente pubblicato l'Ordinanza n. 31 (il cosiddetto "Bando Inail") che prevede la concessione di contributi in conto capitale per il finanziamento degli interventi miglioramento sismico degli edifici produttivi insediati nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012.
Presentazione delle richieste di contributo: dal 10/12/2018 al 29/03/2019 (fino ad esauriemento risorse)
Termine ultimo per la fine dei lavori: 31/10/2019
Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno firmato nella serata del 12 dicembre c.a. l'Accordo, attuativo del “Patto per la fabbrica”, sui temi della salute e sicurezza tra i quali: – Un nuovo modello di assicurazione contro gli infortuni; – Il miglioramento del quadro normativo e regolatorio; – Nuove modalità organizzative e di lavoro; – Il reinserimento lavorativo, l’accomodamento ragionevole e l’invecchiamento attivo; – Le tutele per l’esposizione all’amianto; – La rappresentanza e la pariteticità in materia di salute e sicurezza.
Newsletter Convenzioni n. 9/2018
Il 1° gennaio 2019 entrerà in vigore in Germania la nuova legge sugli imballaggi "VerpackG" che andrà a sostituire l’attuale ordinanza sugli imballaggi "VerpackV" apportando cambiamenti significativi orientati al conseguimento di una sempre maggiore trasparenza, controllo e responsabilità da parte del produttore nei confronti dell’imballaggio commercializzato.
Le candidature di 10 ragazzi che stanno concludendo un corso a qualifica di Disegnatore Meccanico.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro " Compliance amministrativa e governance societaria: le novità in arrivo"
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA