E' stato dichiarato lo stato di emergenza per gli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della nostra Regione dal 27 ottobre al 5 novembre 2018. Per fronteggiare le più urgenti necessità sono state definite le prime disposizioni operative per l'attivazione dell'istruttoria finalizzata alla concessione dei contributi di immediato sostegno alla popolazione e per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive.
Connext è una grande iniziativa di respiro internazionale, organizzata da Confindustria per promuovere il partenariato, l'integrazione tra le imprese nazionali e l’ecosistema da queste costituito e per favorire la contaminazione delle realtà consolidate con le startup e le filiere di riferimento.
Un grande evento incentrato sui più importanti driver di sviluppo globali, per consolidare e rafforzare una business community nazionale nei rapporti internazionali, con particolare attenzione a Germania, Est Europa e Marocco
L'evento si terrà a Milano il 7 e 8 febbraio 2019 a MiCo
Come partecipare
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge “Semplificazioni” che interviene, tra l’altro, sul grave illecito professionale, di cui all’art. 80 del Codice dei contratti pubblici.
Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha autorizzato il Progetto sperimentale ICE-RetImpresa per promuovere la distribuzione di prodotti del Made in Italy destinati a consumatori ciechi e ipovedenti in alcuni Paesi target del Nord Europa. Si raccolgono interessi delle imprese a partecipare al progetto
Avviata la mappatura degli investimenti all'estero delle imprese associate: ad oggi oltre 1000 investimenti sono stati mappati e sono disponibili sul sito di Confindustria Emilia Area Centro. Chiediamo di segnalarci gli investimenti non mappati per completare il lavoro
Sono disponibili gli ultimi 12 posti sul volo charter da Bologna per la visita in giornata ad Hannover Messe, pianificata per il 4 aprile. Hannover Messe è la principale fiera mondiale dell'automazione industriale e ogni anno offre numerosi spunti e idee innovative per tutti i settori. A causa della mancanza di un volo diretto, raggiungere Hannover comporta un notevole dispendio di tempo. Per ottimizzare costi e risorse, Confindustria Emilia organizza dal 2017 un charter con partenza da Bologna, che consente di trascorrere 8 ore in fiera, rientrando in serata. Tariffa ridotta per le imprese associate.
E' stato sottoscritto il Nuovo Accordo
per il Credito 2019, da Confindustria, ABI e le altre Associazioni di rappresentanza
delle imprese, che entrerà in vigore il 1 gennaio 2019 e sarà valido fino al 31
dicembre 2020.
Da martedì 18
dicembre 2018, sono in vigore nuove misure emergenziali che comportano, tra l'altro, il divieto di circolazione
nell'area già interessata
dalle restrizioni della circolazione del centro abitato di Modena (per i veicoli a benzina Euro 0 e Euro 1, veicoli diesel Euro 0, Euro 1,
Euro 2, Euro 3 e Euro 4) a causa del superamento
per quattro giorni consecutivi del valore limite giornaliero delle polveri
sottili PM10 nella provincia di Modena.
Tali misure sono determinate dal raggiungimento del livello di allerta è segnalato con un bollino rosso nel
Bollettino emesso oggi da ARPAE che indica allerta anche per le provincie di
Parma e Reggio Emilia.
Le
misure emergenziali restano in vigore fino a giovedì 20 dicembre 2018 compreso,
prossimo giorno di controllo, e saranno revocate qualora sarà emesso il bollettino ARPAE che stabilisca il termine delle misure emergenziali (bollino verde).
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA