Fino a giovedì 10 gennaio 2019 compreso, prossimo giorno di controllo, rimangono in vigore le misure emergenziali per il Comune di Modena a causa del superamento del valore limite giornaliero delle polveri sottili PM10 nella provincia di Modena nelle giornate del
4, 5 e 6 gennaio.
Le misure, previste al punto 4 dell'Ordinanza del Comune di Modena prot. 170774/2018, sono applicate sulla base del Bollettino emesso oggi da ARPAE che, invece, evidenzia la fine dello stato di emergenza per le provincie di Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna e Rimini.
Le misure emergenziali potranno essere revocate (bollino verde) solo in caso di mancato superamento continuativo del valore limite giornaliero nei quattro giorni precedenti alla data prevista per il controllo che verrà emesso con bollettino da ARPAE giovedì prossimo.
Il Commissariato Generale di Sezione per la partecipazione dell'Italia ad Expo Dubai 2020 ha definito il termine del 20 gennaio 2019 per la presentazione delle manifestazione di interesse da parte delle imprese interessate ad assumere il ruolo di Partner Tecnici dell'Italia a Expo 2020 Dubai.
Newsletter finanza dicembre 2018
...
Chiusura Uffici sino al 4 gennaio 2019.
In allegato i primi commenti al Disegno della prossima Legge di Bilancio per l'anno 2019 licenziato dalla Camera dei Deputati e quelle
introdotte con alcuni degli emendamenti presentati, in Senato, dal Governo e dai Relatori che dovrebbero confluire nel maxi-emendamento ancora in discussione.
Il Bollettino emesso oggi da ARPAE conferma il mantenimento delle misure emergenziali nel Comune di Modena a causa del perdurare di condizioni meteorologiche che favoriscono l’accumulo degli inquinanti.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che si terranno nel mese di gennaio.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.