I Comuni hanno tempo fino al 30 settembre 2019 per recepire la delibera regionale. Al termine di questo periodo la nuova disciplina entrerà subito in vigore.
Inail: per la fruizione della riduzione prevista per il settore edile, le aziende sono tenute ad inoltrare il modello di autocertificazione entro il 16 maggio 2019. Il beneficio pari all'11,50%, abrogato dal 1° gennaio 2019, interesserà la sola regolarizzazione 2018
La Fondazione Aldini Valeriani, la scuola di industrial management di Confindustria Emilia, organizza un corso di Facility Management (FM) al termine del quale i partecipanti otterranno il riconoscimento professionale di “Facility Management Specialist – FMS”, il primo riconoscimento italiano per il mercato FM.
Dal 1° gennaio 2019 viene introdotta la nuova aliquota a carico dell'azienda a favore del Fondo ARCO.
Dal 1° gennaio 2019 viene introdotta la nuova aliquota a carico dell'azienda a favore del Fondo ARCO.
A partire dal 1° gennaio 2019 decorrono i nuovi minimi retributivi previsti dal CCNL 9 luglio 2018.
L’Assemblea Legislativa ha definitivamente approvato la delibera assembleare n. 186 che disciplina il contributo di costruzione.
La Legge di Bilancio 2019 consente, tra le altre cose, alle Stazioni Appaltanti di utilizzare, nelle more di una complessiva revisione del Codice dei contratti pubblici e fino al 31 dicembre 2019, l’affidamento diretto fino a 150 mila euro, previa consultazione di 3 operatori
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.