Le imprese, che nel 2024 hanno prenotato il bonus pubblicità, devono trasmettere dalle ore 14.00 del 9 gennaio alle ore 24.00 del 10 febbraio 2025 la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettivamente effettuati.
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito chiarimenti in merito alla gestione ed invio delle dichiarazioni annuali per l’energia elettrica ed il gas.
Le evoluzioni nell'utilizzo della posta elettronica certificata
Confindustria ha intrapreso un lavoro di approfondimento sulle tecnologie nucleari di nuova generazione. A tal fine, è stato predisposto, in collaborazione con ENEA il knowledge partner dell’iniziativa, un questionario-sondaggio rivolto a tutte le imprese del sistema associativo.
Federturismo aggiorna le retribuzioni orario dei lavoratori extra art. 54 CCNL Industria Turistica
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Sono disponibili per il download le slides e la registrazione del webinar: "Adottare la Direttiva NIS2 per proteggere il valore dell'impresa: il secondo approfondimento" – 15 gennaio 2025
Tornano disponibili nuove date, a Febbraio e
a Marzo, per gli incontri del progetto “Ti Oriento”.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie