E' disponibile la registrazione del webinar: "Whistleblowing: le Linee Guida di Confindustria, spunti operativi" al link sotto indicato.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di dicembre.
L'evento si svolgerà mercoledì 22 novembre 2023 dalle ore 10 presso il CNR di Bologna (Via Gobetti 101, Bologna)
Sono disponibili le slides del webinar:"Whistleblowing: le Linee Guida di Confindustria, spunti operativi" dell' 8 novembre 2023.
Pubblicata Guida Operativa di Confindustria sul Whistleblowing
Il programma offre alle aziende l'opportunità di individuare e implementare tecnologie e soluzioni
innovative attraverso un percorso sinergico di Open Innovation
con Startup, Spin-off, PMI innovative, Università e Centri di ricerca.
Agevolazioni nazionali per consulenze specialistiche nel campo della riorganizzazione digitale, gestionale, finanziaria a favore delle PMI - Bando 2023
Il centro EuroCC Italy, Competence Center italiano in materia di HPC, Intelligenza Artificiale e Big Data che ospita a Bologna il supercomputer Leonardo, organizza una giornata formativa gratuita per le imprese per fornire un quadro generale e completo sulle tecnologie HPC, sulle loro applicazioni e il loro impatto nei processi produttivi.
La giornata ha un taglio particolarmente divulgativo, con l'obiettivo di avvicinare le imprese del territorio a questi temi e comprenderne a pieno le potenzialità d'innovazione e gli step implementativi.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
Chi desiderasse partecipare da remoto, dopo aver compilato il Form di registrazione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it
ISCRIVITI ORA
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione