La Commissione europea, con la recente adozione della decisione di adeguatezza EU-US Data Privacy Framework, ha stabilito che gli Stati Uniti assicurano un livello di protezione dei dati personali adeguato e paragonabile a quello dell'Unione europea. Il provvedimento ha l'obiettivo di garantire un flusso di dati personali sicuro dall'Ue alle società statunitensi, senza l'adozione di altre misure di protezione.
Sono disponibili le slides dl webinar: "Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: cambio di prospettive e modalità operative. Le principali novità del D.lgs. n. 36/2023" dell'11 luglio 2023.
Il Garante ribadisce gli adempimenti obbligatori per le imprese che effettuano l'inoltro di e-mail promozionali tramite l'acquisizione degli indirizzi da elenchi pubblici, siti web atti o documenti conosciuti o conoscibili da chiunque.
È online il bando BI-REX a supporto di progetti innovativi
6 luglio 2023 - ore 11.00-12.00 | Webinar di lancio GreenSME Open Call #1
Lo spazio interamente
dedicato al matchmaking tra startup e imprese all'interno di FARETE.
Tutti gli associati possono prenotare i propri incontri gratuiti per conoscere le principali innovazioni offerte dalle startup di Open Hub dal sito dedicato.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di luglio.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Sono disponibili le slides del webinar: Firme Elettroniche e PEC. Tra Tecnologia e Normativa del 9 giugno 2023
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
Chi desiderasse partecipare da remoto, dopo aver compilato il Form di registrazione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it
ISCRIVITI ORA
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione