Corretti due refusi presenti nel modello OT23 2026.
I corsi di settembre della scuola di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Stipulato l'accordo di rinnovo del CCNL per i lavoratori dipendenti da aziende esercenti le attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei.
Sono disponibili per il download il video e le slides presentate durante l'incontro tematico proposto dalla Filiera Servizi Professionali: "Il futuro della somministrazione: quadro normativo e vantaggi competitivi per le aziende" - 10 giugno 2025 ore 15.00
E' stato pubblicato l'Indice dei prezzi per le rivalutazioni monetarie (indice generale FOI) del mese di giugno 2025 che è risultato pari a + 121,3.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di giugno 2025, in aumento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 1,5% (75% = + 1,125%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 2,3% (75% = + 1,725%).
Coefficienti utili per la rivalutazione dei crediti da lavoro da liquidare nel mese di giugno 2025
Coefficiente per la rivalutazione del TFR: Giugno 2025
Unimpiego Confindustria Emilia ha predisposto un servizio di ricerca di personale che verrà effettuato mediante la redazione e pubblicazione di un annuncio su piattaforme specializzate e che prevede l’opportunità di pubblicare annunci su tutte le province italiane.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA