Esteso il termine da 60 a 120 giorni per la presentazione delle domande del Bonus "Nuovi Nati"
Sono disponibili per il download le slides del ciclo di webinar "Il Nuovo Accordo Stato Regioni sulla Formazione in tema di Salute e Sicurezza"
Gestire la diversità: strumenti
pratici per le risorse umane
La diversità è una realtà con cui
le imprese devono confrontarsi quotidianamente. Questi seminari forniscono
strumenti concreti per gestirla in modo professionale ed efficace.
Decorrenza terza tranche di aumenti dei minimi contrattuali
Il Ministero del Lavoro, con decreto n. 95 del 9 luglio 2025, ha recepito il protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro.
Verrà assegnato un voucher di € 2.500 per ogni stage attivato, della durata di almeno 200 ore, fino ad un massimo di due percorsi per ogni impresa ospitante
Corretti due refusi presenti nel modello OT23 2026.
Istituito il cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto nel settore della logistica.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA