Comunicazione preventiva obbligatoria per via telematica e versamento di contributo pari a 40 euro per ogni dipendente inviato in Francia per effettuare una prestazione di servizi
La Federazione Gomma Plastica venerdì 15 dicembre e giovedì 21 dicembre 2017, a seguito della richiesta avanzata dalle segreterie nazionali, ha incontrato le OO. SS. in merito all’applicazione dell'articolo 70 del vigente CCNL.
Bando ISI INAIL 2017 - Pubblicato l'Avviso Pubblico 2017 per finanziare le imprese per la realizzazione di interventi in tema di salute e sicurezza sul lavoro
Variazione dei minimi contrattuali previsti dal CCNL 16/11/2016: seconda tranche a decorrere dal 1 gennaio 2018.
CCNL Metalmeccanici (Unionmeccanica/Confapi): differimento versamento quote per sanità integrativa
Nuove forme di tutela per gli autori di segnalazioni di illeciti nel settore pubblico e privato
Anche quest'anno la Camera di Commercio di Ferrara, allo scopo di promuovere e valorizzare la fedeltà al lavoro ed il progresso economico, intende premiare lavoratori in pensione o in attività ed imprenditori, anche con attività cessate, che si siano particolarmente distinti per la lunga attività o per le capacità nella gestione d'impresa.
Si informa che il bando apre il 15 gennaio 2018 e chiuderà improrogabilmente il 20 febbraio 2018 alle ore 9.30, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 7 aprile 2018.
La Commissione elettorale del Fondo Cometa ha proclamato l’elezione dei 90 delegati all’Assemblea del Fondo che resteranno in carica per il triennio 2017-2020.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA