Aliquote contributive anno 2018
4 giorni di congedo obbligatorio per l'anno 2018
Istruzioni INPS sulle operazioni di conguaglio di fine anno, riferite ai contributi previdenziali ed assistenziali
Le Segreterie nazionali FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL, UILTEC-UIL ritengono necessario proseguire nelle azioni di contrapposizione alla posizione della Federazione Gomma Plastica.
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il comunicato relativo alla determinazione delle festività ebraiche per l’anno 2018.
Comunichiamo che dal 1° gennaio 2018 il saggio di interesse legale è aumentato allo 0,3% annuo.
CONFINDUSTRIA EMILIA Area Centro - Sede di Ferrara, in collaborazione con la rivista L'Imprenditore e la Piccola Industria di Confindustria, ha organizzato un incontro sul tema del "Lean Management: Crescita 4.0" che si terrà il prossimo 25 gennaio dalle ore 14.30 presso la sede associativa di Via Mons. Luigi Maverna n. 4 - Ferrara.
Incrementato a 12 euro del contributo mensile al Fondo che sarà dovuto dal 1 luglio 2018
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA