Il workshop si svolgerà Mercoledì 6 novembre 2024 - dalle ore 12 alle 13 presso la Sala Convegni Textile District (Padiglione B3) di Ecomondo (Fiera di Rimini).
Pubblicato il D.lgs. n. 138 del 4 settembre 2024, con cui viene recepita sul territorio nazionale la c.d. direttiva NIS 2, le cui disposizioni si applicano a decorrere dal 18 ottobre 2024. Il decreto stabilisce misure volte a garantire un livello elevato di sicurezza informatica in ambito nazionale, contribuendo ad incrementare il livello comune di cibersicurezza nell'Unione europea.
Confindustria Emilia parteciperà al prossimo Ecomondo con un proprio stand e un workshop dedicato al tema della valorizzazione degli scarti industriali.
Gli associati possono richiedere un ingresso omaggio per una giornata a Ecomondo (dal 5 all'8 novembre 2024 - Fiera di Rimini)
Disponibilità limitata.
SAVE THE DATE 31 ottobre 2024 | Evento conclusivo del Premio Emilia Sostenibile
Raccolta di feedback sulla prossima misura della Regione Emilia-Romagna a sostegno dello sviluppo di tecnologie critiche
Il 20 settembre 2024 è stao pubblicato il Regolamento (UE) 2024/2462 con cui la Commissione europea ha adottato delle nuove misure volte a limitare l’uso di alcune sostanze PFAS, ovvero dell’acido undecafluoroesanoico ("PFHxA") e delle sostanze correlate al PFHxA.
Adesione al piano formativo finanziato nell’ambito dell’avviso 5- 2024 di Fondimpresa “GREEN e DIGITAL per la transizione sostenibile dei sistemi produttivi”
Un viaggio esplorativo nei luoghi dell'innovazione che offre alle imprese l'opportunità di scoprire i centri di eccellenza che stanno guidando la trasformazione digitale e sostenibile dell’Emilia-Romagna.
Date previste:
• 09/10/24 ore 16.00: Digital Automation Lab (D.A.L.), Reggio Emilia
• 06/11/24 ore 16.00: Bi-Rex, Bologna
• 04/12/24 ore 16.00: Leonardo CINECA, Bologna