In occasione dell'Anniversario della Liberazione, gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro resteranno chiusi il giorno lunedì 24 aprile 2023.
La responsabilità dei gestori delle piattaforme on line riguardante l'utilizzo di un marchio altrui
Direttiva Omnibus: nuove regole poste a tutela dei consumatori
L'Agenzia delle entrate, con una circolare contenente risposte a quesiti, fornisce chiarimenti in merito alla tregua fiscale introdotta dalla Legge di bilancio 2023.
L’EDPB ha adottato la versione aggiornata delle linee guida 09/2022 riguardanti gli obblighi di notifica di data breach. L'EDPB ha rilevato anche la necessità di chiarire gli obblighi di notifica delle violazioni di dati personali presso stabilimenti extra-UE.
Sono disponibili le slides dello streaming: "Modelli organizzativi e strategie per la trasformazione digitale" del 12 aprile 2023
Sono disponibili la registrazione e le slides del convegno “L’etichettatura
ambientale degli imballaggi e i sistemi di recupero EPR per la filiera tessile
in UE: nuovi standard e requisiti" del 29 marzo 2023
Pubblicate le modalità per aderire all’Albo metropolitano bolognese delle Aziende Socialmente Responsabili (aziende inclusive/solidali/educative).
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.