Per consentire alle imprese di adeguarsi, il Governo Britannico ha pubblicato sul proprio sito la proroga dei termini per il riconoscimento della marcatura CE per le merci immesse sul mercato o messe in servizio in Gran Bretagna fino al 31 dicembre 2024.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di ottobre 2022
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti relativamente al credito di imposta per le imprese energivore e gasivore, in particolare con riferimento al trasferimento del credito al consolidato fiscale.
Sono disponibili le slides del workshop: Aiuti di Stato, Covid 19 - Il Temporary framework e il nuovo obbligo di autodichiarazione "semplificata" del 10 novembre 2022.
Il Comune di Bologna ha pubblicato l'Avviso Pubblico ai Mobility Managers delle imprese del territorio per l'erogazione di contributi per il rilancio del trasporto pubblico locale.
Il Foro competente nei contratti internazionali: requisiti di validità delle clausole di scelta del Foro nella contrattualistica internazionale.
.
Alleghiamo il programma degli argomenti che saranno trattati durante il secondo incontro del ciclo formativo "La doppia elica del commercio internazionale: dogana e mercati", organizzato da Confindustria e ICE (per maggiori informazioni Comunicazione 99938/2022). L’incontro si terrà martedì 8 novembre, in modalità on line.
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://doppiaelica.ice.it/
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.