ANCE Ferrara insieme ad ANCE Modena e ANCE Bologna anche quest'anno promuove tra le imprese aderenti la partecipazione congiunta a home'>FARETE 2018, l'evento di Confindustria Emilia (5 e 6 settembre presso BolognaFiere) dedicato alle aziende che hanno la possibilità di incontrarsi, stringere relazioni e sviluppare opportunità di business.
Le autorità egiziane hanno abrogato l’obbligo esclusivo di trasmissione tra banche dei documenti necessari per ottenere i pagamenti e, per alcuni settori, il deposito presso la banca della somma pari al 100% dell’importo dell’operazione.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "La normativa della California "Proposition 65" - Guida per le società italiane esportatrici di prodotti in California" del 9 maggio 2018
La distinzione fra sconti e premi di fine anno è stata tracciata dalla Corte di Cassazione. Gli sconti (o abbuoni) consistono in una riduzione del prezzo della merce e quindi incidono direttamente sull’ammontare dovuto dal cliente, i premi di fine anno consistono invece in contributi autonomi concessi ai clienti che hanno raggiunto determinati volumi di fatturato o che si vogliono incentivare ad incrementare gli acquisti.
Solo se riconosce al proprio cliente uno sconto sul prezzo della vendita, il fornitore ha facoltà di emettere una nota di variazione in diminuzione al fine di ridurre l’imponibile e l’imposta della precedente cessione, intervenuta nei confronti del cliente, e di recuperare così in parte l’IVA dovuta su tale operazione.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro " Appalto industriale e subfornitura - Fornitura di prodotti a "specifiche dell'acquirente" in Italia e all'Estero dell'8 maggio 2018.
Corsi di formazione gratuita sui temi della Digital Academy 2018
Si segnalano numerose pratiche commerciali scorrette a danno di aziende registrate come espositori a eventi fieristici. Tali aziende ricevono la richiesta di confermare l'esattezza dei propri dati in un formulario e, convinte che si tratti di un'offerta gratuita, sottoscrivono, in realtà, un servizio di annunci pubblicitari a pagamento.
Soluzioni Srl vi invita a partecipare all'incontro "Una nuova sede e tanti nuovi servizi - Nuove strategie, nuovi spazi, nuovi obiettivi: presentazione dei servizi integrati Soluzioni Srl. Opportunità di un incontro diretto con i nostri consulenti senior" che si terrà lunedì 14 maggio p.v. dalle ore 15.00 presso la nuova sede aziendale di via Lambertini 6 a Imola.
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Dall’ analisi dei principali incidenti cyber resi noti lo scorso anno a livello globale, raccolti ed elaborati dal Rapporto CLUSIT 2025, il nostro Paese si contraddistingue per essere ancora tra i più colpiti a livello globale, come dimostra il significativo numero di incidenti subiti nel 2024. Confindustria Emilia, quindi, ha deciso di organizzare lunedì 27 ottobre un webinar in collaborazione con la Camera di Commercio di Modena e di UNIMORE - Università di Modena e Reggio Emilia.
Evento dedicato alle aziende costruttrici di macchinari che vogliono scoprire come integrare servizi digitali nei prodotti e creare nuove opportunità di business.
Iscriviti ora e partecipa in presenza.
Confindustria Emilia e Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) organizzano un incontro dedicato alle relazioni economiche internazionali della Cina, con un focus particolare sul Rapporto CER 2025 sul sistema energetico cinese e sulle opportunità per le aziende italiane nei settori delle energie rinnovabili. Interverranno il Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, esperti di relazioni economiche e politiche industriali, testimonianze aziendali di imprese con esperienza diretta sul mercato
Adeguarsi alla NIS2 è solo l’inizio. Essere conformi non significa essere sicuri. Nel webinar analizzeremo approcci e casi reali per capire come passare dalla semplice compliance alla reale riduzione del rischio, e per costruire difese più efficaci e durature.
ISCRIVITI QUI
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA