La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Prorogata al 30 settembre 2021 la scadenza per il versamento dell'IRAP in caso di errata applicazione dell'esonero previsto dal Decreto Rilancio per le imprese che hanno superato il limite relativo agli aiuti di Stato. La novità è contenuta nel Comunicato stampa n. 87 del MEF pubblicato oggi 30 aprile 2021
CCNL Orafi ed Argentieri (Confindustria): rinnovo del CCNL - Informativa sulla trattativa ed ultrattività
Grazie alla collaborazione tra Confindustria Emilia e il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" dell'Università di Modena, le aziende interessate ad attivare tirocini curriculati possono richiedere i curricula dei laureandi in Ingegneria del veicolo.
Fino a 12.500 euro di contributo per la realizzazione di piani formativi finalizzati allo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti al fondo. Aree di intervento formativo: 1. Management della sostenibilità; 2. Open management; 3. Lavoro e organizzazione smart.
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e di come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso lo sviluppo sostenibile
A causa della proroga dello stato di emergenza, l'Autorità doganale ha deciso (Circolare 16/2021) di consentire agli operatori l’utilizzo della procedura di previdimazione dei certificati EUR1, EURMED e A.TR fino al 31 luglio 2021. La proroga è valida per tutti gli accordi che prevedono l'emissione di tali documenti, tranne che per l'accordo UE-Svizzera. Il 15 marzo 2021 è stata infatti introdotta per la Svizzera, in via sperimentale e volontaria, la modalità di rilascio "Full Digital", che ad oggi si è dimostrata affidabile ed efficace. Limitatamente alla Svizzera quindi, dal 1 maggio sarà necessario ricorrere al rilascio "Full Digital" e non sarà più possibile ricorrere ad EUR1 previdimati.
Sottoscritti ulteriori testi che integrano l'Accordo di rinnovo del 5 febbraio 2021
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire