Ogni anno le imprese interessate devono presentare la dichiarazione MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) per denunciare i rifiuti prodotti nell'anno precedente e la Comunicazione Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) riguardante le quantità di AEE immesse sul mercato nell'anno precedente.
Lo United States Trade Representative ha avviato una consultazione pubblica in merito all'imposizione di un dazio addizionale su un elenco di prodotti italiani. L'aliquota potrebbe ammontare fino al 25%. Le categorie merceologiche interessate riguardano il comparto moda (abbigliamento, pelletteria, calzatura, occhiali), alcuni prodotti alimentari (acciughe e caviale) e del settore cosmetico-profumeria. Suggeriamo alle imprese di chiedere ai loro importatori statunitensi di partecipare alla consultazione, segnalando che l'imposizione di dazi aggiuntivi produrrebbe effetti negativi per i consumatori statunitensi.
Agevolazioni nazionali per Piccole Imprese di recente costituzione a maggioranza giovanile o femminile
Anche l’UGL Chimici ha sciolto positivamente la riserva dopo la consultazione dei lavoratori del settore
Istituito il nuovo codice tributo per l'utilizzo in compensazione, tramite il modello F24, del contributo a fondo perduto introdotto dal decreto "Sostegni", nel caso in cui il contribuente abbia scelto tale modalità di fruizione. Il contributo potrà essere utilizzato in compensazione, già a decorre dal 16 aprile 2021, nel caso in cui il beneficiario abbia ricevuto la comunicazione di riconoscimento del contributo riportata nell'area riservata di consultazione degli esiti nel portale "Fatture e Corrispettivi".
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la Webinar "Lo stato delle diverse tecnologie e le prospettive di sviluppo a livello nazionale dell'idrogeno" svoltosi il 12 aprile scorso.
Vi ricordiamo il Webinar #6 che si terrà lunedì 19 aprile alle 16.
Per qualsiasi ulteriore informazione voi necessitaste potete contattare l'Area Ambiente e Sicurezza.
Pubblicata una circolare del Ministero della Salute sulla riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 in raccordo con il Nuovo Protocollo Condiviso siglato il 6 aprile scorso
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato modello e istruzioni per la compilazione del modello IVA TR da utilizzare per le richieste di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA a partire dal primo trimestre 2021.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire