Sarà possibile richiedere finanziamenti per: patrimonializzazione, fiere, TEM, apertura di sedi all'estero, e-commerce, studi di fattibilità e assistenza tecnica attraverso un mix di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato.
Unimpiego Confindustria Emilia Area Centro, in collaborazione con Fondazione Aldini Valeriani, segnala l'opportunità di ospitare candidati in stage che stanno frequentando i seguenti percorsi di formazione: "Tecnico di prodotto e di processo industriale 4.0" e "Tecnico per la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici per il lavoro agile e la digitalizzazione aziendale"
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la Webinar "Lo stato delle diverse tecnologie e le prospettive di sviluppo a livello nazionale dell'idrogeno" svoltosi il 19 aprile scorso.
Per qualsiasi ulteriore informazione voi necessitaste potete contattare l'Area Ambiente e Sicurezza.
Scadenza: 8 Giugno 2021 ore 17:00 (Brussels time)
Scadenza 1 giugno 2021 ore 17.00 (Brussels time)
Scadenza 31 agosto 2021 ore 17.00 (Brussels time)
Micro e piccole imprese possono beneficiare di contributi a fondo perduto per acquisire consulenze per l’internazionalizzazione, prestate da temporary export manager con competenze digitali. Con riferimento alla nostra comunicazione Prot. n. 94836/2021 informiamo che il temine di chiusura per la presentazione delle domande di accesso al contributo, inizialmente previsto per il 15 aprile, è stato prorogato fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
Sul sito di Confindustria Emilia, nella sezione Coronavirus / Manuali, è disponibile la nuova release del Manuale operativo Covid ad uso delle aziende, aggiornato ale disposizioni del Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto ed il contenimento del virus nei luoghi di lavoro del 6 aprile 2021.
Il manuale fornisce indicazioni cogenti e suggerimenti per la gestione del rischio Covid nelle imprese.
Il manuale è scaricabile al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/91670
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire