A partire dall' 8 giugno 2023, per richiedere la fruizione dei crediti d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno e nelle Zone economiche speciali (ZES), deve essere utilizzato il nuovo modello approvato dall’Agenzia delle entrate lo scorso 1° giugno 2023.
L’Agenzia delle Entrate, attraverso due FAQ pubblicate sul proprio portale, ha fornito chiarimenti sulle modalità di indicazione del credito d’imposta beni 4.0 nella dichiarazione dei redditi (quadro RU).
La risposta interpello Agenzia delle Entrate 8.5.2023 n. 316
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito istruzioni operative in merito alla riapertura della piattaforma per la presentazione della domanda per l’acquisto della componente AdBlue nell’ultimo bimestre del 2022.
Il Gruppo Poste Italiane si impegna ogni giorno a sostenere la più ampia applicazione dei principi etici e di sostenibilità per valorizzare lo sviluppo delle competenze professionali, offrire servizi tagliati su misura del cliente e fornire le più elevate garanzie di trasparenza e legalità nelle procedure di acquisto, a tutela di tutti i suoi interlocutori.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso noto il decreto direttoriale in cui sono presenti le modalità di erogazione del credito d’imposta pari al 20% previsto sugli acquisti di gas naturale liquefatto, nel periodo compreso tra il 1° febbraio ed il 31 dicembre 2022.
La comunità italiana dei materiali compositi sarà presente a Bologna dal 6 al 7 giugno 2023 presso gli spazi espositivi di Bologna Fiere. Se interessati, sottoponete la vostra richiesta scrivendo a international@confindustriaemilia.it
Tariffe speciali e riservate per l'acquisto di mini abbonamenti e biglietti singoli per Gara1 e Gara2 delle semifinali dei Playoff Scudetto:
domenica 28 maggio ore 19.30
e martedì 30 ore 21.00
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione