Rapporti con i privati: acquisto e rivendita di unbene: aspetti contabili e fiscali
Help Desk M&A: un servizio per mettere in contatto operatori e imprese su operazioni di finanza straordinaria
In occasione dell'Anniversario della Liberazione, gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro resteranno chiusi il giorno lunedì 24 aprile 2023.
La responsabilità dei gestori delle piattaforme on line riguardante l'utilizzo di un marchio altrui
Visita la piattaforma per scoprire i nuovi annunci pubblicati e avviare attività di business circolari
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° aprile al 2 maggio 2023, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel I trimestre 2023 (1° gennaio - 31 marzo).
Riparte l’operatività a sostegno delle imprese colpite dal conflitto in Ucraina con due linee di finanziamento con rimborso a tasso zero e una quota a fondo perduto fino al 40%. Le richieste di finanziamento potranno essere presentate dal 3 maggio al 31 ottobre 2023.
Nuove Visite in azienda per migliorare la gestione dei FORNITORI. Maggio - Giugno 2023
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione